Mar 17, 2018 | 0 commenti

Intervista a Bianca Povolo

Mar 17, 2018 | Interviste agli autori, Libri | 0 commenti

A Tempo di Libri ho avuto l’occasione di incontrare Bianca Povolo. Sono stata la prima persona a chiederle un autografo e una dedica. Bianca era molto emozionata, e anche io lo ero!

Ciao Bianca,
siamo felicissimi di poterti intervistare.

Ciao a tutti, anch’io sono felice di essere qui. Grazie Angy per questa bellissima opportunità che mi hai stai dando!

Da dove vieni? È stato un lungo viaggio per arrivare a Milano alla fiera Tempo di Libri?

Vengo da un piccolo paese in provincia di Varese, perciò no, non ho impiegato molto a raggiungere Tempo di Libri a Milano. Sono venuta in macchina con i miei genitori e un amico, poi abbiamo preso la metropolitana. Siamo partiti verso le otto e quarantacinque e alle dieci e un quarto eravamo nella biglietteria di TDL18.

Ti piace entrare in contatto coi tuoi lettori?

 Assolutamente sì! Mi fa un enorme piacere ricevere e rispondere ai miei messaggi di chi ha letto A sette passi da te. Sui social, vedo molte autrici che hanno stretto sincere amicizie con le loro lettrici e le blogger e a me piacerebbe fare lo stesso.

Con le altre scrittrici invece che rapporto hai?

 Non conosco molte autrici, ma finora mi sono trovata benissimo. Finalmente alla fiera ho avuto modo di incontrare di persona le altre autrici della collana Romance della Les Flaneurs Edizioni con cui, ogni tanto, scambio qualche messaggio ed è stato molto bello. Sono felice di vedere come le autrici si sostengono tra di loro, ma sono consapevole che c’è anche molta invidia.

Ti senti più scrittrice o più lettrice?

Entrambe. Di solito, compro e leggo molti libri, specialmente romance e paranormal, e intanto mi diletto a scrivere nuove storie.

Quale dei tuoi libri ami di più? Perché?

Avendo un scritto un solo romanzo, non posso rispondere a questa domanda per ora, ma sono sicura che A sette passi da te avrà sempre un posticino nel mio cuore, non solo perché è la mia prima storia, ma anche per via delle tematiche che affronta. Non è solo una storia d’amore, è qualcosa di più. Parla di vita, di sogni, di coraggio e di valori che stanno scomparendo.

Related Articles

Related

evidenza Quel Vampiro di Lovecraft di Robert Bloch – Quarantena col vampiro
Follow Us

Join

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter