
Intervista a Nicole Teso
Nicole Teso è una commessa di giorno e lettrice compulsiva di notte, è amministratrice di un blog letterario e scrittrice per passione. Legge da quando è nata e scrive da quando le è stata messa una penna tra le mani. Ama qualsiasi genere di storia, purché intensa e popolata da protagonisti dall’animo oscuro.
Nel tempo libero le piace fare shopping e nascondersi nei mondi immaginari creati dalla sua mente. Ama mettersi in gioco e proprio per questo, in futuro, le piacerebbe cimentarsi con altri generi, quali il fantasy e il thriller.
Se volete conoscere meglio questa giovane autrice continuate a leggere, abbiamo una bellissima intervista in serbo per voi.
Ciao Nicole, siamo felicissimi di poterti intervistare.
Parlaci di te: da dove vieni? Quali sono le tue passioni?
Ciao Angy. È un piacere per me essere qui e rispondere alle tue domande. Grazie dell’ospitalità! ♥
Per chi non mi conosce: mi chiamo Nicole Teso, ho ventuno anni e vivo in provincia di Venezia. Quando non scrivo e quando non sono al lavoro, amo leggere, dormire e guardare film e serie tv.
Quanti libri hai scritto?
Ho scritto tre romanzi finora. Ma sono i primi di una lunga serie. 😛
Che genere di libri scrivi? E perché hai scelto quel genere?
Ho all’attivo una trilogia dark romance. Per ora, ho pubblicato solo i primi due romanzi. Il terzo della trilogia uscirà prossimamente.
Poi, Dimmi chi sei, un erotic suspence autoconclusivo.
Di cosa parlano i tuoi libri?
La trilogia tratta “La sindrome di Stoccolma”. Brittany, giovane donna che scappa dal suo passato viene rapita da Jake, un uomo spietato e senza morale. Così, inizierà una storia sofferta e travagliata tra la vittima e il suo rapitore.
Dimmi chi sei, invece, è la storia di Mercy Stone, giovane ventiquattrenne che crede di conoscere la propria identità, quando in realtà non sa niente di essa. Qui verrà affrontato il tema delle seconde occasioni e dei primi amori.
Quale genere di libri non scriveresti mai e perché?
Non scriverei mai un m/m perché non è un genere nelle mie corde.
Devi accedere per postare un commento.