Momo alla Conquista del Tempo, conosciuto anche semplicemente come Momo, è un film di animazione del 2001. Prodotto in collaborazione fra Germania e Italia dalla Cecchi Gori Entertainment, il film è un piccolo capolavoro, che forse non ha avuto il giusto spazio a suo tempo. Un po’ anche per questo abbiamo deciso di dedicargli un suo posto all’interno della nostra rubrica Memorie Dimenticate.

Trama

Momo è una bambina di circa nove anni molto speciale: se guarda qualcuno dritto negli occhi, questi è obbligato a dire la verità. Con l’aiuto di Cassiopea, una tartaruga veggente di 180 anni, e del maestro Hora, Momo riuscirà a sventare i loschi piani degli ‘Uomini Grigi’, che con la scusa di vendere enciclopedie e polizze assicurative corrompono gli uomini e fumano il loro tempo.

Recensione

Come abbiamo detto nelle prime righe di questo articolo Momo non probabilmente ricevuto la gloria che meritava a suo tempo. A ricordarlo sono probabilmente solo coloro che hanno vissuto la loro infanzia in quegli anni e probabilmente nemmeno tutti.

Ammetto del resto che perfino io l’ho visto in età adulta.

La storia basata su un romanzo di Michael Ende, sì, quello de La Storia Infinita, ed è riadattata in versione animata dall’abile regia di Enzo D’Alò, più conosciuto per un’altra pellicola sempre basata su un racconto per ragazzi: La Gabbianella e il Gatto.

Momo, una favola moderna per tornare a sognare

Momo è una favola moderna, così come lo sono molti dei capolavori dello scrittore tedesco che mette abilmente a confronto il mondo dell’infanzia e quello dell’età adulta.

Nel mondo di Momo la società viene sconvolta dall’arrivo degli Uomini Grigi, che portano i cittadini a voler diventare sempre più produttivi. Degli uomini-macchina il cui unico obiettivo diventa quello di concentrare le loro energie nella carriera, nell’utile, in tutti quei meccanismi che fanno parte della vita adulta. Un mondo apatico che non lascia più spazio alla fantasia, ai sentimenti, a tutte quelle piccole cose che rendono la vita degna di essere vissuta.

Non è così per i bambini, che avvertono questa freddezza da parte degli adulti. Una freddezza che non ha per loro più alcuno spazio e che lentamente li ingloba trascinandoli in quel mondo spento e senza colori.

Ma non per Momo.

Già per Ende, Momo rapresenta la fantasia, quel saper vedere oltre il velo del grigio.

Momo diventa, col suo cappotto enorme, l’unica speranza per l’umanità. La possibilità di ricordarci che c’è qualcos’altro che continuare a correre senza riuscire a trovare la fine di una miriade di giornate che non si differenziano l’una dall’altra.

Ci siamo noi. Con le nostre gioie e le nostre sofferenze. Noi con i nostri sogni che non dobbiamo dimenticare. C’è quel fanciullino di matrice Pascoliana, che può essere vivo ancora nell’età adulta se non ci dimentichiamo di nutrirlo. Ne è l’esempio la figura di Beppo Spazzino. Lui che vuole soltanto riavere la sua piccola Momo.

Nessuno si rendeva conto che, risparmiando tempo,
in realtà risparmiava tutt’altro.
Nessuno voleva ammettere che la sua vita diventava sempre più povera,
sempre più monotona
e sempre più fredda.
Se ne rendevano conto i bambini, invece,
perché nessuno aveva più tempo per loro.
Ma il tempo è vita.
E la vita risiede nel cuore.
E quanto più ne risparmiavano, tanto meno ne avevano.

La trasposizione di D’Alò

Per quanto non abbia letto il libro, la trasposizione animata del film di D’Alò risulta essere un piccolo capolavoro dell’animazione.

Precisiamo, resterò sempre una grande fan dell’animazione classica, quella 2D per intenderci.

Il film ha colori vibranti, soprattutto quando vi è la presenza di Momo e dei momenti di “gioco” se così li possiamo definire. In netto contrasto con quanto appare il mondo degli Uomini Grigi e in linea generale, tutti i momenti in cui il tempo viene portato via agli uomini. In questo D’Alò interpreta perfettamente il messaggio di Ende.

Gli occhi grandi di Momo sono, inoltre, un ulteriore elemento che la distingue dagli altri personaggi del racconto. Ad una visione più attenta ci si rende conto che la romantica guerriera, come la definisce uno dei brani della colonna sonora, è l’unica a possedere le iridi. Tutti i personaggi hanno infatti occhi bianco con la sola pupilla, ma Momo ha degli enormi occhi azzurri. Con quegli occhi lei vede la verità e i meravigliosi mondi della fantasia ed è pronta a condividerli con tutti coloro che vogliono lasciarle la possibilità di farsi ascoltare.

Infine un’ultima nota di merito va alla colonna sonora con la voce e le musiche di Gianna Nannini. Per quanto non sia un’artista che seguo, la Nannini fa un ottimo lavoro realizzando una colonna sonora e delle musiche che ripercorrono perfettamente la trama cogliendo perfettamente la personalità della giovane protagonista, donandoci una serie di piccole perle che renderanno il film indimenticabile.

Autore

  • KeiLeela

    Classe '90. Nella vita mi occupo di codice e grafica, nel tempo libero navigo verso mondi fantastici. Fondatrice del portale Vampire's Tears, tratto di argomenti legati all'horror e al fantastico. Indago su miti e leggende e misteri esoterici.