Lug 14, 2021 | 0 commenti

Castlevania: recensione quarta stagione

Lug 14, 2021 | Cinema, Netflix | 0 commenti

La trepidante attesa è finita. Finalmente su Netflix, la quarta e ultima stagione della serie animata Castlevania, creata da Warren Ellis.

Castlevania – Anteprima

Death Magic Castlevania 2021

Death Magic – Castlevania 2021 © IMDb

La lotta contro il male non ha fine per Trevor Belmont e Sypha Belnades. Le Creature della Notte sono ovunque, popolano le foreste e devastano le città. Spinti dalla frenesia della caccia, si imbatto in un sospetto: qualcuno sta forse cercando di riportare in vita Dracula?

Sul versante opposto, nella Stiria di Carmilla, tutto sembra procedere secondo i piani. Le truppe sono pronte a partire, il suo obbiettivo di conquista sta per diventare realtà. Ma, seguito e protetto dal suo personale esercito di mostri, Isaac è pronto a porre fine a ogni cosa.

Il tempo dei vampiri sembra essere scaduto, tocca agli umani ritrovare la vita e ricostruire il mondo.

Recensione

Back in the World Castlevania 2021

Back in the World Castlevania 2021 © IMDb

Adrian l’Alucard sembra essersi chiuso nella sua solitudine, perso tra le mura del castello di Dracula, piene di ricordi, brutti, belli e dolorosi. Il recente tradimento lo ha fatto dubitare dell’umanità, e niente sembra più avere davvero importanza. Ma un moribondo a cavallo cambierà tutto e la sua forza distruttrice si ritroverà ancora una volta al centro dello scontro.

Con una trama in grado di dividersi, sfaccettarsi, per poi tornare uniforme e compatta, Castlevania ci ha regalato una sanguinosa e combattiva serie animata, intervallata da malinconia e guerra. I malvagi si rivelano essere marionette al centro dello scontro: i pazzi vampiri che hanno perso il controllo dopo la scomparsa di Dracula, e le Creature della Notte governate solo dall’istinto. Marionette di un gioco molto più grande, orchestrato dalla mano della fine di tutte le cose.

Con la quarta stagione è giunta la fine di questa serie. Ricca di scontri, combattimenti, e alcuni nuovi personaggi, sono 10 episodi che precipitano verso il finale. Un finale di sacrificio, che dona speranza e porta nuova serenità, concedendo un lieto fine anche alle anime più tormentate.

You don't Deserve my Blood Castlevania 2021

You don’t Deserve my Blood Castlevania 2021 © IMDb

È stato un viaggio breve ma intenso, che forse sarebbe potuto durare di più, se i produttori avessero saputo spalmare meglio l’intera vicenda, introducendo sottotrame più dettagliate. Comunque sia, è una serie adatta per tutti gli amanti dei vampiri e delle storie che si svolgono con il favore delle tenebre. Anche se tutti sappiamo che ogni oscurità può essere rischiarata da una candela piena di coraggio e speranza.

Conclusioni

Credo che Castlevania abbia aperto un mondo di possibilità, il potenziale di Netflix nella produzione di serie animate, adatte a un pubblico scelto e appassionato del genere. Sperando che non sia stato solo un esperimento fallito, mi auguro di trovare presto contenuti simili sulla piattaforma streaming.

Related Articles

Related

evidenza Quel Vampiro di Lovecraft di Robert Bloch – Quarantena col vampiro
Follow Us

Join

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter