Cultura

“Criminis” il caso Claps, 14 ottobre 2023 Casale Monferrato

“Criminis, vittime e carnefici”, l’esposizione permanente di reperti legati al crimine ed ai metodi di giustizia, propone un evento tanto interessante quanto delicato. Il 14 ottobre dalle 18,00 alle 19,00 compreso nella visita alla mostra, sarà possibile visionare...

Il grande Dio Pan di Arthur Machen diventa un fumetto NPE

Il racconto dell'orrore ottocentesco, intitolato Il grande dio Pan, creato dal gallese Arthur Machen da classico del genere, è diventato un fumetto a cura di Adam Fyda, grazie a Edizioni NPE. La data di uscita prevista in libreria è il 22 Settembre 2023. La prima...

Terapia di coppia

Hey, ghouls! Tutte le coppie ogni tanto hanno bisogno di un po' di terapia, persino quelle di lunga data come Igor e Frankenstein

Incontri con le autrici: nuova rassegna letteraria alla provincia di Salerno

Incontri con le autrici è il nuovo format a tema letterario ideato e organizzato dalla giornalista e curatrice artistica Anna De Rosa con la moderazione della giornalista Titti Ficuciello, e il supporto della funzionaria provinciale Maria Mastrullo e di Filomena...

Amour Dure di Vernon Lee – Ossessioni

Amour Dure è un racconto di Vernon Lee che troviamo per la prima volta in Hauntings: Fantastic Stories del 1890 e nel nostro caso nella raccolta Ossessioni pubblicata da Alcatraz edizioni. In riferimento a quest'ultima, esso è il primo dei racconti in cui possiamo...
I licantropi dell’Irpinia

I licantropi dell’Irpinia

Il sud Italia è particolarmente ricco di leggende che narrano di creature misteriose, amori maledetti e accadimenti inquietanti, ma l’Irpinia, area che definisce la provincia di Avellino, è nota soprattutto per le storie sui “pumminali” ovvero i cosiddetti lupi mannari o licantropi dell'Irpinia. Non è difficile farsi raccontare dagli anziani del luogo storie nemmeno tanto antiche riguardo i licantropi dell’Irpinia che loro chiamano anche “pampanari”, altro termine dialettale che deriva da...

leggi tutto
La leggenda dei lupi mannari

La leggenda dei lupi mannari

Se esiste una credenza capace di competere con il mito del vampiro, quella è sicuramente la leggenda dei lupi mannari. Entrambi da sempre riempiono le pagine di fumetti, libri e film che continuano ad affascinare e turbare l’immaginario collettivo. Mentre sui vampiri, però, le testimonianze si contano sulle dita delle mani, (vedi il caso Carter brothers, Saint Germain. il caso Walsh...) sui licantropi c’è molto più materiale da approfondire. Non è tutto folklore, quindi…forse no, ma per...

leggi tutto
Therians: o spirito animale

Therians: o spirito animale

Il termine "teriantropia" deriva dal greco “theríon”, che significa "animale selvatico", e anthrōpos, che significa "essere umano" e si riferisce alla mitologica capacità di trasformarsi appunto, in animale. La definizione “therians”, quindi, allude agli individui che sentono dentro di sè un forte spirito animale identificandosi in parte o totalmente, in un animale intrappolato in un corpo umano. Essi si considerano di conseguenza i custodi spirituali di una determinata specie sia che si...

leggi tutto
Il vampirismo sanguinario – Vampirismo e dintorni

Il vampirismo sanguinario – Vampirismo e dintorni

Come abbiamo già visto nei precedenti articoli, l’equilibrio psico fisico dell’essere umano è sostenuto da vari tipi di energia e il Prana è tra queste. Questa bioenergia è presente in gran parte nelle forze della natura e l’atto di assorbirne consapevolmente esponendosi all’elemento affine, è chiamato “Vampirismo elementale”. Ma l’energia prana esiste, e in abbondanza, anche in un'altra sostanza: il sangue, e da questo deriva la forma più nota ma meno diffusa in assoluto di vampirismo, il...

leggi tutto
Il vampirismo psichico o emotivo

Il vampirismo psichico o emotivo

Il vampirismo psichico o emotivo, a causa delle molteplici analogie con il narcisismo e con una serie di comportamenti passivo-aggressivi riconosciuti dalla psicologia, è l’unica forma di vampirismo energetico accettata e discussa dalla comunità scientifica. L’unica forma che non viene liquidata come qualcosa di mitologico o parafiliaco. Nello stesso tempo il vampiro psichico è il predatore più sofisticato e camuffato della società, il suo modo di prendere energia è il più discreto e subdolo...

leggi tutto
Il Vampirismo Elementale – Vampirismo e dintorni

Il Vampirismo Elementale – Vampirismo e dintorni

Il cosiddetto “vampirismo elementale” è un fenomeno che rientra nel più ampio discorso sulla necessità di alcuni soggetti di reintegrare determinati tipi di energie sottili. In questo caso l’energia in oggetto è il Prana. L’articolo precedente, infatti, fa notare come l’accezione meno negativa del termine “vampirismo” sia legata non alla figura mitologica e cinematografica ma all’istinto di procurarsi benessere, prosperare, a “scapito altrui”. L’atto di ricaricarsi di energia Prana attraverso...

leggi tutto
Il vampirismo energetico – Vampirismo e dintorni

Il vampirismo energetico – Vampirismo e dintorni

La parola vampirismo energetico esclude solo apparentemente la mitologia a cui siamo abituati e fa riferimento alla carenza di alcune energie e a una serie di comportamenti parassitari che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo subito. In tal caso “vampirizzare” diventa “prosperare a scapito altrui”, “prendere senza consenso”, sinonimo di abusare, approfittare. È quello che, spesso involontariamente, alcune persone mettono in atto per reintrodurre quelle energie di cui sono deficitarie....

leggi tutto
Erzsébet Bathory, la contessa sanguinaria – Vampirismo e dintorni

Erzsébet Bathory, la contessa sanguinaria – Vampirismo e dintorni

È impensabile non dedicare, in questa rubrica riservata ai temi del vampirismo, un articolo a quella che è, almeno nell’immaginario comune, la vampira per eccellenza: Erzsébet Bathory. Concedetemi, però, una piccola divagazione prima di inoltrarmi nella controversa storia di questa nobildonna tanto affascinante quanto crudele. Voglio segnalare un trattamento estetico innovativo che in qualche maniera a lei si ispira, si chiama PRP, acronimo di Plasma Ricco di Piastrine o dall’inglese Plasma...

leggi tutto
La magica notte di San Giovanni Battista

La magica notte di San Giovanni Battista

Da secoli è considerata una notte magica e prodigiosa, la notte dell’impossibile, dei prodigi, delle benedizioni e delle streghe. È la notte di San Giovanni Battista che cade tra il 23 e il 24 giugno, appena dopo il solstizio d’estate, il periodo in cui la luce, al suo apice dona forza e vigore a tutte le creature. Non una notte come le altre, una notte che porta con sé tantissime tradizioni e riti magici che ancora vivono nelle usanze contadine. È la notte dei falò che celebrano il sole che...

leggi tutto
La (controversa) sindrome di Renfield – Vampirismo e dintorni

La (controversa) sindrome di Renfield – Vampirismo e dintorni

Nel 1992, lo psicologo clinico Richard Noll, autore di alcuni trattati sulla psichiatria di cui due in forte contrasto con Carl Gustav Jung (che personalmente adoro!), oggi professore presso DeSales University di Center Valley, in Pennsylvania, cercò di raggruppare tutti i fenomeni legati ad atti di vampirismo in una “sindrome”, così da spiegarne i meccanismi inconsci e l’evoluzione per fasi. Le diede il nome del servo di Dracula nel romanzo di Bram Stoker ovvero Sindrome di Renfield che a...

leggi tutto
Il vampirismo criminale – Vampirismo e dintorni

Il vampirismo criminale – Vampirismo e dintorni

“Il sangue è l’essenza della vita. È pericoloso. Il sangue è insieme eccitante e spaventoso”. Come già detto nei precedenti articoli di questa rubrica, al sangue di persone giovani è stato da sempre attribuito il potere di far ritrovare, anche in parte, la forza e la gioventù perdute, al punto che esistono numerose testimonianze di come il sangue venisse bevuto a fini terapeutici, dai tempi antichi fino al XVIII° secolo. Ma le motivazioni che possono spingere una persona ad assumere sangue per...

leggi tutto
Il sangue: elisir di giovinezza? – Vampirismo e dintorni

Il sangue: elisir di giovinezza? – Vampirismo e dintorni

I vampiri bevono sangue per vivere in eterno e per alimentare l’eterna giovinezza. La contessa Elizabeth Bathory era convinta che bagnarsi nel sangue di ragazze giovani non le permettesse d'invecchiare. D’altronde dall’antico Egitto all’antica Roma fino al XVII° secolo è tutto un fiorire di nozioni e pratiche alquanto…vampiresche, in gran parte volte a curare il “mal caduco” e assicurarsi forza e virilità giovanili.   E se dietro a quelle che sembrano macabre leggende ci fosse qualcosa di...

leggi tutto
Vampiri: il fascino del male – Vampirismo e dintorni

Vampiri: il fascino del male – Vampirismo e dintorni

“ Il male è sempre possibile ed il bene è eternamente difficile” da "Intervista col vampiro" di A. Rice Quando l’intenzione è trattare ad ampio raggio l’argomento vampirismo, credo che la prima cosa che ci si aspetti è che venga dedicato spazio ai vampiri nonostante su di essi molto sia stato già scritto e detto in abbondanza. Tuttavia, visto che la peculiarità di questa figura è la continua capacità di adattarsi al tessuto sociale divenendone parte, gli spunti di riflessione di certo non...

leggi tutto
Il sangue tra misticismo, magia e storia – Vampirismo e dintorni

Il sangue tra misticismo, magia e storia – Vampirismo e dintorni

Il sangue ha avuto un ruolo altamente simbolico in ogni cultura, luogo ed epoca. A questo liquido organico dal sapore ferroso, viscoso e opaco, è stata da sempre attribuita una valenza contraddittoria. Portatore di vita come di morte, emblema di purezza e d'impurità, sacro e profano. Il sangue fra storia e cultura popolare Il sangue, nascosto e racchiuso nel corpo, è vita, movimento e istinto. Fin dalle origini l’uomo ha riconosciuto a questo fluido vitale un intrigato legame che univa...

leggi tutto
Vampirismo e dintorni – Anteprima

Vampirismo e dintorni – Anteprima

Negli anni, durante le numerose ricerche che ho svolto sull’argomento “vampiri”, sia che mi concentrassi sull’aspetto letterario/storico, sia che cercassi notizie sugli aspetti reali, mi sono sempre imbattuta in piazze virtuali dedicate sature di fanatismo ai limiti del ridicolo ma anche della disinformazione. Vampiri e internet A tutt’oggi esistono gruppi social e forum dove gli unici post con un elevato engagement sono quelli dove l’adolescente di turno (almeno spero, adolescente…!) chiede...

leggi tutto
Le origini “licenziose” del Carnevale

Le origini “licenziose” del Carnevale

Ritorna il Carnevale!  Quanto ci è mancato! Si, perché tra tutti gli eventi che, causa epidemia, da due anni a questa parte sono stati sospesi, credo che il Carnevale sia stata la ricorrenza di cui abbiamo sentito maggiormente la mancanza! Seppur in tono minore visti anche gli ultimi accadimenti politici, pare ci sia una piccola ripartenza degli eventi carnevaleschi, almeno a Venezia, Viareggio, Putignano e Ivrea. In Campania bisognerà aspettare il prossimo anno per rivedere le sfilate dei...

leggi tutto
“Il mondo di ieri”, un memoir europeo

“Il mondo di ieri”, un memoir europeo

I ricordi di un europeo tra il Mitteleuropa viennese e la Seconda Guerra Mondiale Ciao a tutti, in occasione dell'ottantesimo anniversario della scomparsa di Stefan Zweig, scrittore, drammaturgo, giornalista, biografo (per gli appassionati di Lady Oscar, la maestra Ikeda si è basata anche su Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica scritto dallo stesso Zweig per l'omonimo personaggio), storico e poeta austriaco, ho deciso di dedicargli un articolo insieme alla sua opera più...

leggi tutto
Nannie Doss – Murdered: she wrote

Nannie Doss – Murdered: she wrote

Nancy Hazle Doss fu soprannominata dalla stampa popolare dell'epoca come la nonnina ridacchiante. Amava leggere la rivista pulp True Romance e ha trascorso la maggior parte della sua vita alla ricerca del "vero romanticismo della vita". Tuttavia, quando Nannie non trovava la storia d'amore che stava cercando, applicava uno strano modo per metter fine alla relazione e passare al capitolo successivo. Nannie Doss - L'infanzia Nannie è nata il 4 novembre 1905 a Blue Mountain (ora conosciuta come...

leggi tutto
Thierry Paulin – Murdered: she wrote

Thierry Paulin – Murdered: she wrote

Thierry Paulin è nato il 28 novembre 1963 ed è morto il 16 aprile 1989. È stato un serial killer francese attivo negli anni '80. In prigione è risultato positivo all'HIV e da quel momento ha incrementato la sua follia omicida. Nome completo : Thierry Paulin Nazionalità: francese Date: 28 novembre 1963 - 16 aprile 1989 Arco omicidi: 1984 - 1987 Numero di vittime: 18 - 21 Infanzia e adolescenza di Thierry Pauline Paulin è nato a Fort-de-France, in Martinica. Suo padre fuggì in Francia subito...

leggi tutto
Aileen Wuornos – Murwered: she wrote

Aileen Wuornos – Murwered: she wrote

Aileen Wuornos è stata giudicata colpevole di aver ucciso sei uomini ed è stata successivamente giustiziata in una prigione della Florida. Una bambina abusata che in seguito si è guadagnata da vivere come prostituta. La sua vita è una delle più tragiche di tutti i serial killer della storia! Nome completo: Aileen Carol Pittman Nazionalità: statunitense Date: 29 febbraio 1956 – 9 ottobre 2002 Arco omicidi: 1989 – 1990 Vittime: 7+ Aileen Wuornos Wuornos è nata come Aileen Carol Pittman a...

leggi tutto
Edmund Kemper – Murdered: she wrote

Edmund Kemper – Murdered: she wrote

All'età di 15 enni, Edmund Kemper ha ucciso entrambi i suoi nonni per "vedere come ci si sentiva". Dopo il rilascio, è andato alla deriva, raccogliendo e rilasciando autostoppiste. Ma presto smise di lasciarle andare, uccidendo sei giovani donne nella zona di Santa Cruz, in California, negli anni '70. Nel 1973 ha ucciso sua madre e la sua amica prima di costituirsi Nome completo: Edmund Emil Kemper III Nazionalità: americana Date: nato il 18 dicembre 1948 Arco omicidi: 1964 / 1972 – 1973...

leggi tutto
Jacques Saint Germain: l’immortale di New Orleans – Vampiri oltre la leggenda

Jacques Saint Germain: l’immortale di New Orleans – Vampiri oltre la leggenda

Giunti alla quinta ed ultima parte di questa rubrica dove abbiamo cercato indizi, “briciole”, sull’eventuale esistenza di qualcosa che si avvicini all’idea che abbiamo sui vampiri, torniamo a New Orleans, città del paranormale per eccellenza dove abbiamo già incontrato, qualche articolo fa, i fratelli vampiri Carter. Jacques Saint Germain La loro vicenda, però, non è stata l’unica nel suo genere. Un’altra e più eclatante era accaduta trent’anni prima, nel 1902, sempre nel quartiere francese,...

leggi tutto
La Saponificatrice: Leonarda Cianciulli – Murdered: she wrote

La Saponificatrice: Leonarda Cianciulli – Murdered: she wrote

Le superstizioni sono una forza trainante per molte persone su questo pianeta. Vetro rotto? Sfortuna. Un gatto nero sta attraversando la tua strada? Sfortuna. Il tuo latte è diventato acido? Più sfortuna (e una possibilità di intossicazione alimentare pesante). Ma cosa succede quando le superstizioni attraversano una linea sottile e diventano un'ossessione? Ottieni una Leonarda Cianciulli, la prima serial killer donna italiana. Nome completo: Leonarda CIANCIULLI Nazionalità: italiana Date: 14...

leggi tutto
Il Mostro di Firenze – Murdered: she wrote

Il Mostro di Firenze – Murdered: she wrote

Un uomo, caso unico nella storia della criminologia, la cui follia ha generato 16 incomprensibili e atroci delitti. Un maniaco omicida, forse mai arrestato o individuato, che viene definito dalla cronaca: mostro. Mostro di Firenze è la denominazione utilizzata dai media italiani per riferirsi all'autore di una serie di sette duplici omicidi avvenuti fra il 1974 e il 1985 nella provincia di Firenze collegati a un ottavo delitto di attribuzione incerta commesso nel 1968. Una scia di Sangue lunga...

leggi tutto
I casi Merrylin e Highgate – Vampiri: Oltre la leggenda

I casi Merrylin e Highgate – Vampiri: Oltre la leggenda

Dopo aver analizzato alcuni casi che sembrano condurre all’ipotesi checi possa essere altro riguardo  vampiri oltre la leggenda, e prima di concludere questa rubrica scrivendo di un “vero immortale”, vi parlerò di altre due storie. Queste sono state considerate furbe operazioni di marketing anche se, come ripeto spesso, niente nasce dal nulla e potrebberoanche celare qualcosa in bella vista. In fondo, per nascondere un vero gioiello, quale posto migliore di un cofanetto pieno di buona...

leggi tutto
Dorothea Puente: Death House Landlady – Murdered: she wrote

Dorothea Puente: Death House Landlady – Murdered: she wrote

I giornali hanno battezzato Dorothea Helen Puente ‘Death House Landlady’, la padrona di casa della morte. La donna, arrestata all’età di 59 anni, dopo che nel giardino della sua pensione a Sacramento, erano stati ritrovati sette corpi, è stata una delle più prolifiche serial killer femminili. Le sono state attribuiti dai nove ai quindici omicidi, ma si sospetta che fossero molto di più. Con il suo aspetto rassicurante, la sua chioma bianca e gli abiti floreali, si guadagnava la fiducia delle...

leggi tutto
Manuel Delgado Villegas: el arropiero – Murdered: she wrote

Manuel Delgado Villegas: el arropiero – Murdered: she wrote

Manuel Delgado Villegas fu il primo serial killer spagnolo. Il suo soprannome era "el arropiero". Ha ucciso un totale di 48 persone negli anni 60. Il suo modo di uccidere è stato sviluppato da un colpo mortale che ha appreso durante il suo addestramento militare. Nome completo: Manuel Delgado Villegas Nazionalità: spagnola Date: 25 gennaio1943 – 2 Febbraio 1998 Arco omicidi: 1964-1971 Vittime: 8-48 Manuel Delgado Villegas - Vita Manuel è Nato in Sevillia (Spagna) il 25 gennaio 1943. Ssua madre...

leggi tutto
Vampirismo e dintorni – Anteprima

I casi Atlas Vampire e The Carter Brothers – Vampiri: oltre la leggenda

Ognuno, inevitabilmente, lascia sul suo percorso di vita piccole tracce della sua esistenza, di ciò che è stato e di cosa ha compiuto, nel bene o nel male. A volte sono segni evidenti, altre piccoli indizi. Questa rubrica raccoglie “le briciole” lasciate qua e là nei secoli ed in posti molto diversi tra loro, alla ricerca di qualcosa che possa essere aggiunto alle leggende sui vampiri, una risposta alla domanda che tutti almeno una volta si sono posti: e se esistessero davvero? Stavolta voglio...

leggi tutto
Belle Gunness, la vedova nera – Murdered: she wrote

Belle Gunness, la vedova nera – Murdered: she wrote

Belle Gunness fu una donna indipendente capace di portare avanti da sola una grande fattoria, conosciuta come Hell's Belle e la Vedova Nera, uccise almeno 14 persone, ma si stima che i delitti da lei compiuti siano stati quasi 60, è stata la prima donna serial killer attiva sul territorio americano. Nome completo: Brynhild Paulsdatter Størseth poi Belle Sorenson Gunnes Nazionalità: norvegese naturalizzata statunitense Date: (Selbu 11 novembre 1859 – La Porte, 28 aprile 1908? Arco omicidi:...

leggi tutto
Attacchi di animale e sacche di sangue scomparse – Vampiri: oltre la leggenda

Attacchi di animale e sacche di sangue scomparse – Vampiri: oltre la leggenda

Se nella prima parte di questa rassegna vi ho parlato del caso Susan Walsh, la giornalista che nel 1996 scompare senza lasciare alcuna traccia di sé dopo aver indagato sui nascenti “club vampiro” di New York, in questa cerco raccogliere i tanti, piccoli elementi nascosti in alcuni fatti di cronaca passati e recenti. Le tante “briciole” che messe assieme insinuano il dubbio che in fondo, è il filo conduttore di questa rubrica: e se ci fosse ben altro, oltre la leggenda? Greenwich Village e gli...

leggi tutto

Join The Newsletter