Eventi

“Criminis” il caso Claps, 14 ottobre 2023 Casale Monferrato

“Criminis, vittime e carnefici”, l’esposizione permanente di reperti legati al crimine ed ai metodi di giustizia, propone un evento tanto interessante quanto delicato. Il 14 ottobre dalle 18,00 alle 19,00 compreso nella visita alla mostra, sarà possibile visionare...

Il grande Dio Pan di Arthur Machen diventa un fumetto NPE

Il racconto dell'orrore ottocentesco, intitolato Il grande dio Pan, creato dal gallese Arthur Machen da classico del genere, è diventato un fumetto a cura di Adam Fyda, grazie a Edizioni NPE. La data di uscita prevista in libreria è il 22 Settembre 2023. La prima...

Terapia di coppia

Hey, ghouls! Tutte le coppie ogni tanto hanno bisogno di un po' di terapia, persino quelle di lunga data come Igor e Frankenstein

Incontri con le autrici: nuova rassegna letteraria alla provincia di Salerno

Incontri con le autrici è il nuovo format a tema letterario ideato e organizzato dalla giornalista e curatrice artistica Anna De Rosa con la moderazione della giornalista Titti Ficuciello, e il supporto della funzionaria provinciale Maria Mastrullo e di Filomena...

Amour Dure di Vernon Lee – Ossessioni

Amour Dure è un racconto di Vernon Lee che troviamo per la prima volta in Hauntings: Fantastic Stories del 1890 e nel nostro caso nella raccolta Ossessioni pubblicata da Alcatraz edizioni. In riferimento a quest'ultima, esso è il primo dei racconti in cui possiamo...
“Criminis” il caso Claps, 14 ottobre 2023 Casale Monferrato

“Criminis” il caso Claps, 14 ottobre 2023 Casale Monferrato

“Criminis, vittime e carnefici”, l’esposizione permanente di reperti legati al crimine ed ai metodi di giustizia, propone un evento tanto interessante quanto delicato. Il 14 ottobre dalle 18,00 alle 19,00 compreso nella visita alla mostra, sarà possibile visionare documenti, fotografie ed ascoltare racconti di chi ha vissuto in prima persona il caso che sconvolse l’Italia, il ritrovamento dei resti di Elisa Claps nel sottotetto della basilica della SS. Trinità di Potenza. “Criminis”, sita nel...

leggi tutto
Incontri con le autrici: nuova rassegna letteraria alla provincia di Salerno

Incontri con le autrici: nuova rassegna letteraria alla provincia di Salerno

Incontri con le autrici è il nuovo format a tema letterario ideato e organizzato dalla giornalista e curatrice artistica Anna De Rosa con la moderazione della giornalista Titti Ficuciello, e il supporto della funzionaria provinciale Maria Mastrullo e di Filomena Rosamilia, consigliere provinciale con delega alle politiche sociali e sanitari e delle pari opportunità. Gli incontri saranno impostati in modalità multimediale, con esposizioni d'arte pittorica, accompagnamenti musicali, e letture...

leggi tutto
Ragnarök Viking Fest 2023

Ragnarök Viking Fest 2023

Preparatevi a vivere l'atmosfera travolgente dell'era vichinga perché, dal 29 settembre al 1 ottobre, Cascina Bosco Grosso in Casirate D’Adda (BG) ospiterà il tanto atteso festival di inizio autunno, il Ragnarök Viking Fest, giunto ormai alla IV edizione. Tre giornate intense tra rievocazioni, cultura, giochi, divertimento, musica, mercato d'artigianato, food e bevande storiche come il mitico idromele. L’evento è progettato e promosso da Hexe Events, associazione dedita all'organizzazione di...

leggi tutto
“Criminis” (vittime e carnefici) dal 9 settembre 2023, Casale Monferrato

“Criminis” (vittime e carnefici) dal 9 settembre 2023, Casale Monferrato

Dal giorno 9 settembre 2023 presso il torrione e i sotterranei del secondo cortile del castello di Casale Monferrato, (Al) col patrocinio del Comune, le associazioni NeroCrime e Arte Criminologica organizzano una mostra dal titolo "Criminis" (vittime e carnefici), incentrata sugli strumenti di giustizia (e di tortura) dall’Inquisizione ad oggi. Responsabile scientifico e curatore della mostra è Roberto Paparella, criminologo e collezionista di materiale inerente al crimine e tutti i suoi...

leggi tutto
Arcana + Metal Valley Open Air 2023  dal 1 al 3 settembre a Rossiglione

Arcana + Metal Valley Open Air 2023 dal 1 al 3 settembre a Rossiglione

Torna a Rossiglione, Genova, il festival Arcana Metal Valley dal 1 al 3 settembre. Tre giorni di musica, cibo e spettacoli a tema Metal e Pagan Folk. Durante il corso di queste tre giornate, avrete l'opportunità di immergervi in un totale di 21 concerti che spazieranno tra una vasta gamma di esperienze musicali. Dalle maestose note dei tamburi e delle cornamuse ai canti che risuonano nell'antichità e nell'oggi, dall'energia del death metal alla grandiosità del metal sinfonico, dalle pulsazioni...

leggi tutto
Fantasmi al Castello e Emian Pagan Folk il 2 e il 3 settembre

Fantasmi al Castello e Emian Pagan Folk il 2 e il 3 settembre

Ritorna a grande richiesta Fantasmi al Castello, il famoso evento di spettacolo itinerante promosso dall'associazione Ridiamo vita al Castello (RVAC) che da alcuni anni cura e valorizza uno dei bellissimi manieri antichi e storici presenti sul nostro territorio, soprattutto il Castello del Parco (conosciuto anche come Castello del parco Fienga o castello di Nocera). Questa organizzazione no-profit che vanta oltre 50 volontari attivi ha un vastissimo programma di eventi atti allo scopo di...

leggi tutto
Festival delle Torri 2023 a Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare dal 3 al 6 Agosto

Festival delle Torri 2023 a Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare dal 3 al 6 Agosto

A Cava De' Tirreni ad Agosto si tiene il Festival delle torri 2023. Un evento storico e culturale che si realizza all'insegna della pace e della sostenibilità. Tra gli Ambassador ci saranno gli sbandieratori che tutelano i diritti dei bambini come quello allo studio, Caterina Bellandi (Taxi Milano 25) e Antonietta di Martino. Saranno tre le serate dedicate al 32° Festival delle torri. I luoghi della manifestazione saranno Vietri sul Mare il 3 e il 4 Agosto, mentre a Cava de’ Tirreni si terrà...

leggi tutto
Intervista all’artista salernitana Anna Vitaliano

Intervista all’artista salernitana Anna Vitaliano

L'ospite di oggi del nostro portale è un'artista emergente salernitana, Anna Vitaliano, classe 69. Una mamma, una consulente di bellezza, un vero vulcano di idee e di energia che ha scoperto la passione per l'arte da piccolissima, ma che ha lasciato fluire completamente durante il primo lockdown del 2020. Oggi ci parlerà della sua vita e delle sue opere per permetterci di conoscerla meglio. La sua prossima mostra personale: le tele di Anna si terrà il 2 Agosto 2023, presso l'incantevole Villa...

leggi tutto
Bianca Nappi sul social degli attori di Ozpetek: “Mi approccerei senza grandi aspettative”

Bianca Nappi sul social degli attori di Ozpetek: “Mi approccerei senza grandi aspettative”

Al Giffoni53, l'attrice Bianca Nappi ha dialogato con i ragazzi sulle sfaccettature del mestiere dell’attore, rispondendo alle loro curiosità e dubbi dei giffoners curiosi, improntando una vera lezione sul mestiere dell’attore. L’attrice è una reduce dal successo della serie Tutto Chiede Salvezza, (con l'attore Federico Cesari, a sua volta ospite al Giffoni) in cui interpreta la burbera infermiera del turno di notte, è su tutte le scene, da quella televisiva al grande schermo, senza mai...

leggi tutto
Federico Cesari al Giffoni53: da Skam 6 a Tutto chiede Salvezza e 2 film in uscita

Federico Cesari al Giffoni53: da Skam 6 a Tutto chiede Salvezza e 2 film in uscita

Federico Cesari, ospite del Giffoni Film Festival ha raccontato una delle esperienze più forti della sua carriera di attore, quella di Daniele (Tutto chiede salvezza) in cui ha interpretato un ragazzo problematico e sensibile, che in seguito a un episodio psicotico viene ricoverato per sette giorni in regime di TSO nel reparto psichiatrico di un ospedale romano e l'attore ha raccontato ai giffoners la sua esperienza: Mi sono preparato moltissimo per quel ruolo, con un lavoro su me stesso e...

leggi tutto
Matteo Paolillo di Mare Fuori saluta i giffoners: “Starei qui ad oltranza”

Matteo Paolillo di Mare Fuori saluta i giffoners: “Starei qui ad oltranza”

Dalla più acclamata fiction di successo della scorsa stagione continuano ad arrivare gli attori che hanno reso celebre “Mare Fuori”. Il 27 Luglio, a Giffoni è arrivato Matteo Paolillo e l’atmosfera è diventata sempre più calda. L’attore e cantante nato a Salerno ha portato con sè un vero e proprio tifone di fan alla ricerca di un autografo, un selfie o una foto con il giovanissimo artista. Sarà stata l’aria di casa e di famiglia, ma il sorriso di Matteo Paolillo ha illuminato la giornata dei...

leggi tutto
Tartarughe Ninja: Caos Mutante in anteprima al Giffoni53 e il programma del 28 luglio

Tartarughe Ninja: Caos Mutante in anteprima al Giffoni53 e il programma del 28 luglio

Il 28 luglio ci sono tantissime proposte in anteprima al Giffoni53 dedicati ai ragazzi, come la seconda stagione di DI4RI disponibile su Netflix, che racconta la quotidianità di ragazzi e ragazze attraversando sentimenti e paure, curiosità e incertezze, amori e passioni. A presentarla i protagonisti Andrea Arru, Flavia Leone e Fiamma Parente.   A invadere gli spazi della Multimedia Valley di Giffoni sarà  l’anteprima italiana del film “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”.  I giffoner incontreranno...

leggi tutto
Mogol incontra i giovani di Impact: “L’obiettivo della vita è aiutare gli altri”

Mogol incontra i giovani di Impact: “L’obiettivo della vita è aiutare gli altri”

Anche il paroliere e produttore discografico Mogol è stato ospite del Giffoni53 e ha accolto i ragazzi della sezione Impact nella sala Blu con queste parole:  Possiamo essere miserabili o nobili, siamo sempre noi a deciderlo. Se riusciamo ad essere persone migliori, a prenderci cura dell'altro, ad aiutare chi ha bisogno, a rinunciare alla sopraffazione, non avremo neanche più paura della morte, perché una luce si accenderà dentro di noi. Mogol, in tanti anni di brillante carriera, ha usato la...

leggi tutto
Maria Chiara Giannetta svela Blanca 2

Maria Chiara Giannetta svela Blanca 2

Dopo il grande successo della serie tv rai, la platea dei ragazzi del Giffoni Film Festival ha accolto con euforia le attrici Maria Chiara Giannetta e la giovanissima Sara Ciocca. Le due sono intervenute nel pomeriggio del 26 Luglio, per l’anteprima di Blanca 2, tratta dalla serie di romanzi creata da Patrizia Rinaldi. Il secondo capitolo della serie prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, sarà in onda dal 5 ottobre su Rai 1 per la regia di Jan Maria Michelini e Michele Soavi....

leggi tutto
Come le tartarughe – Quando la ricostruzione riparte da sé stessi.

Come le tartarughe – Quando la ricostruzione riparte da sé stessi.

Al Giffoni Film Festival è stato presentato oggi, 26 luglio 2023, il film di Monica Dugo, Come le tartarughe. Si tratta di una storia che affronta nell'arco di poco più di 80 minuti una molteplicità di temi che vanno, dall'abbandono, al passaggio all'età adulta, alla ricostruzione di sé stessi. Una pellicola che andrebbe riguardata non una, ma forse dieci e cento volte per poterne assaporare meglio le più piccole sfumature che si affacciano delicatamente fra una scena e l'altra. Come le...

leggi tutto
Mario Martone e il bambino che raccontava storie.

Mario Martone e il bambino che raccontava storie.

Mario Martone è sicuramente un maestro del cinema. Alle spalle vanta una carriera con tre David di Donatello e tre Nastri d'Argento, più diciotto nomination per entrambi. Solo per citare i titoli maggiori. Eppure dentro di sé confessa è ancora quel bambino che inventava storie per il fratellino più piccolo utilizzando soldatini e fantasia sopra sedie capovolte. se riesci a restare bambino continuerai a fare questo lavoro, a restarci dentro felice al di là della carriera e dei guadagni....

leggi tutto
Lucrezia Guidone al Giffoni53: “Studiate per poter essere liberi di esprimervi”

Lucrezia Guidone al Giffoni53: “Studiate per poter essere liberi di esprimervi”

Una grande accoglienza al Giffoni53 per l’attrice Lucrezia Guidone, conosciuta come “la direttrice” di Mare Fuori. Ha raccontato il suo percorso professionale dal teatro, al cinema, fino all’arrivo in una serie tv di successo. L’avevo guardata e mi era piaciuta, penso che metta in luce tematiche sociali importanti. Quando sono entrata a far parte di Mare Fuori ne sono stata molto contenta, anche se il mio personaggio rappresenta una donna rocciosa e difficile. Da attori bisogna comprendere...

leggi tutto
Le stelle di Dora – Quando l’animazione è la strada per il cuore dei giovani

Le stelle di Dora – Quando l’animazione è la strada per il cuore dei giovani

Giffoni, si sa, spesso diventa un mezzo per raccontare sì storie, ma anche la Storia, quella con al S maiuscola che è anche la nostra di Storia. E lo fa con Le stelle di Dora – Le sfide del generale dalla Chiesa, tratto dall'omonima graphic-novel di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte. La squadra non nasconde la soddisfazione per l’opera realizzata, in anteprima mondiale, fuori concorso, a #Giffoni53. Una soddisfazione che nasce dalla consapevolezza di aver raccontato “la storia di un uomo così...

leggi tutto
Ermal Meta ospite di Impatto Giovani: “Dovete costruire un orizzonte che non c’è.”

Ermal Meta ospite di Impatto Giovani: “Dovete costruire un orizzonte che non c’è.”

Ermal Meta nella giornata in cui è stato ospite al Giffoni53 ha tenuto all’interno della Sala Blu, una masterclass che è risultata una lezione di vita e incoraggiamenti per gli Impatto Giovani (si è aperta con un regalo dei ragazzi all’artista, che hanno cantato con lui un piccolo estratto di ‘Piccola anima’ alla chitarra). L'artista è riuscito a catturare l’attenzione di tutti i giffoner presenti, che hanno ascoltato con attenzione le parole di uno dei cantautori più rappresentativi della sua...

leggi tutto
Il più bel Secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e Brunori Sas a Giffoni 53

Il più bel Secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e Brunori Sas a Giffoni 53

Il più bel secolo della mia vita è uno dei tanti film in concorso per questa edizione del Festival  e vede il debutto alla regia di Alessandro Bardani. Prodotto da Gabriele Mainetti  per Goon Films e Andrea Occhipinti, Mattia Guerra e Stefano Massenzi per Lucky Red; alla sceneggiatura sono accreditati anche Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli. C'è stata una vera Standing ovation e applausi in sala per il film presentato nella sezione Generator+18. Ad accompagnare la pellicola in anteprima, è...

leggi tutto
Il Tesoro del Sud – Il 26 luglio al Giffoni Film Festival

Il Tesoro del Sud – Il 26 luglio al Giffoni Film Festival

Il 26 luglio 2023 verrà proposto alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival il docufilm realizzato da Alessandro Marinelli, Il Tesoro del Sud. La pellicola è prodotta da Fondazione Con il Sud in collaborazione con Visioni Lab. La proiezione della pellicola si terrà all'interno della Sala Blu per la sessione Impact alle ore 18.30. Alla Masterclass “L’Audiovisivo al servizio del contrasto alla povertà culturale”, promossa dal festival ideato e fondato da Claudio Gubitosi,...

leggi tutto
Massimiliano Gallo spiega ai Giffoner la forza delle proprie fragilità.

Massimiliano Gallo spiega ai Giffoner la forza delle proprie fragilità.

Arrivato sul palco della Sala Truffaut del Giffoni53, Massimiliano Gallo ha sprizzato energia da tutti i pori saltando le scale a-due-a-due, incontro ai jurors che lo aspettavano carichi di aspettative. Considerato, in assoluto il principe delle fiction, che vive un momento di grande ascesa professionale tra cinema, teatro e tv, vanta una carriera messa in evidenza dalla presa d’assalto sul carpet al #Giffoni53 dove non manca di dispensare selfie, strette di mano e, soprattutto, sorrisi...

leggi tutto
Paolo Ruffini: “Giffoni è una cura per la infelicità. Qui ti torna la fiducia nel genere umano”

Paolo Ruffini: “Giffoni è una cura per la infelicità. Qui ti torna la fiducia nel genere umano”

Paolo Ruffini, classe 1978, nella giornata a lui dedicata ha tenuto tutti incollati alle poltrone della Sala Verde della Multimedia Valley, durante il workshop in programma nella quarta giornata del festival, grazie alla sua conversazione brillante ed euforica. Il noto regista, attore e produttore italiano si è sottoposto con irriverente ironia riflessiva e con dovizia di competenza al fuoco amico dei giffoner della sezione+18. Moltissime le domande a lui rivolte e le sue risposte sono andate...

leggi tutto
Verdone e l’importanza di essere se stessi

Verdone e l’importanza di essere se stessi

Nelle prime giornate del Giffoni53 attesissimi erano attesissimi sul Blue Carpet Carlo Verdone, Ludovica Martino e Sangiovanni, che insieme hanno portato l’energia sul palco di una Sala Truffaut gremita. La serie Vita da Carlo è fatta anche di incontri e bellezza negli occhi di #giffoners, curiosi di scoprire e sapere cosa nasconde la vita professionale e non dei tre artisti. “Siamo davvero orgogliosi di essere qui" - ha esordito Verdone - "I giovani sono il futuro del nostro Paese e avere...

leggi tutto
Sidney Sibilia si svela al Giffoni Film Festival

Sidney Sibilia si svela al Giffoni Film Festival

Sidney Sibilia reduce dall'imminente successo, Mixed by Erry, si svela sul palco del Giffoni Film Festival di fronte alla curiosa folla dei ragazzi. Le loro domande sono sorprendentemente attente e curate. Chiedono consigli cercano significati non sempre immediati e si mostrano profondi conoscitori della produzione del giovane regista. Qualcuno addirittura trova il coraggio di consegnare una pennetta contenente una sceneggiatura out piccolo corto e il registra promette che guarderà tutto....

leggi tutto
Bake Off Italia: via all’undicesima edizione dedicata al “sogno”

Bake Off Italia: via all’undicesima edizione dedicata al “sogno”

A partire dall’8 settembre tornerà, su Real Time canale 31, la trasmissione più dolce d’Italia. La prima novità dell' undicesima edizione del programma sarà il tema prescelto, il quale caratterizzerà tutte le nuove puntate: il sogno. Questo argomento sembra molto caro ai 780 piccoli giurati della sezione Elements +6 del #Giffoni53 che hanno incontrato, il 22 Luglio, nella Sala Lumiere, la conduttrice Benedetta Parodi. Al suo fianco i tre giudici Ernst Knam, Damiano Carrara, Tommaso Foglia. “Il...

leggi tutto
Tajani al #Giffoni53: “Ognuno di voi è indispensabile”

Tajani al #Giffoni53: “Ognuno di voi è indispensabile”

Il 22 Luglio è stata anche la volta del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani, si è rivolto alla platea degli Impact del Giffoni53, parlando di questioni di notevole importanza. Soprattutto quella politica e sociale, parole che hanno acceso la Sala Blu dove sono radunati i gruppi di Impatto Giovani per ascoltare la conferenza: “Più attenzione ai diritti umani perché ciascuno di noi poteva essere Giulio Regeni o Mario Paciolla”. Ad accogliere il primo inquilino della...

leggi tutto
Tiziano Russo : Volevo che il pubblico potesse empatizzare coi personaggi

Tiziano Russo : Volevo che il pubblico potesse empatizzare coi personaggi

Presentano il film Noi Anni Luce al Giffoni Film Festival il regista Tiziano Russo e i protagonisti Carolina Sala, Rocco Fasano e Laila Al Habash. Noi Anni Luce è un film delicato che racconta la malattia in età adolescenziale cercando però di mantenere un tono leggero ed evitare di cadere nel pietismo che troppo spesso tocca pellicole di questo genere. Ma parla anche di famiglia, distacco e ricongiungimento e della scoperta di sé stessi tramite le proprie origini. Tiziano Russo - Volevo...

leggi tutto
Il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio parla ai ragazzi di Impact.

Il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio parla ai ragazzi di Impact.

Marco Travaglio, giornalista e direttore de “Il Fatto Quotidiano” ha toccato vari argomenti al suo arrivo al Giffoni Film festival. Ha parlato ai giovani di molti argomenti da autonomia differenziata, guerra, di libertà di stampa e di espressione. Ha snocciolato con la pacatezza di cui è capace insieme ai ragazzi di #Impact presenti in Sala Blu, tantissime affermazioni e anche lezioni di vita. Per il giornalista è necessaria la libertà di chiedere, attendendo altrettante risposte libere,...

leggi tutto
Caterina Guzzanti: “Giffoni è molto più di quanto mi aspettassi…”

Caterina Guzzanti: “Giffoni è molto più di quanto mi aspettassi…”

La talentosa Caterina Guzzanti si è subito appassionata al clima del festival affermando: “Giffoni è molto più di quanto mi aspettassi, l’anno prossimo porto anche mio figlio”. La caratterista, attrice, per la prima volta è approdata al festival il 22 Luglio. La regina della satira, si è fatta subito riconoscere alla corte di Serena Dandini, era solo una ragazzina, ma è riuscita a emergere per le sue doti e non per merito del suo cognome. Anche se, ai miei fratelli, devo tanto, forse tutto. Io...

leggi tutto

Join The Newsletter