Hai paura del buio? – Racconti dell’Orrore

“Criminis” il caso Claps, 14 ottobre 2023 Casale Monferrato

“Criminis, vittime e carnefici”, l’esposizione permanente di reperti legati al crimine ed ai metodi di giustizia, propone un evento tanto interessante quanto delicato. Il 14 ottobre dalle 18,00 alle 19,00 compreso nella visita alla mostra, sarà possibile visionare...

Il grande Dio Pan di Arthur Machen diventa un fumetto NPE

Il racconto dell'orrore ottocentesco, intitolato Il grande dio Pan, creato dal gallese Arthur Machen da classico del genere, è diventato un fumetto a cura di Adam Fyda, grazie a Edizioni NPE. La data di uscita prevista in libreria è il 22 Settembre 2023. La prima...

Terapia di coppia

Hey, ghouls! Tutte le coppie ogni tanto hanno bisogno di un po' di terapia, persino quelle di lunga data come Igor e Frankenstein

Incontri con le autrici: nuova rassegna letteraria alla provincia di Salerno

Incontri con le autrici è il nuovo format a tema letterario ideato e organizzato dalla giornalista e curatrice artistica Anna De Rosa con la moderazione della giornalista Titti Ficuciello, e il supporto della funzionaria provinciale Maria Mastrullo e di Filomena...

Amour Dure di Vernon Lee – Ossessioni

Amour Dure è un racconto di Vernon Lee che troviamo per la prima volta in Hauntings: Fantastic Stories del 1890 e nel nostro caso nella raccolta Ossessioni pubblicata da Alcatraz edizioni. In riferimento a quest'ultima, esso è il primo dei racconti in cui possiamo...
SPINDLESHANKS di Caitlín Rebekah Kiernan – Storie da incubo

SPINDLESHANKS di Caitlín Rebekah Kiernan – Storie da incubo

,Ritorniamo con le recensioni della raccolta di Storie da Incubo e questa volta il racconto scelto è SPINDLESHANKS di Caitlín Rebekah Kiernan. Con questa storia ci spostiamo in una grande casa di New Orleans dove qualcosa di molto strano sta per accadere. SPINDLESHANKS - Trama Reese, per sfuggire alla sua editor, si è rifuggiata con la sua compagna in una grande casa poco distante dal Lafayette Cemetery. Qui cerca di portare a termine la stesura del suo nuovo romanzo. Ed è proprio per farsi...

leggi tutto
Vodka&Inferno. Baciami, Giuda di Penelope Delle Colonne

Vodka&Inferno. Baciami, Giuda di Penelope Delle Colonne

In queste giornate un po’ uggiose di inizio novembre, non c’è niente di meglio che immergersi in una buona lettura. Sto parlando di Vodka&Inferno. Baciami, Giuda, secondo volume della saga horror gotica di Penelope Delle Colonne, pubblicato dalla Milena Edizioni. Trama 1894, Soroka. Viktor è padrone assoluto della città. Le sue distillerie e la Vodka&Inferno lo hanno reso l’uomo più potente dell’inverno russo. Il suo impero è però minacciato da alcuni rivoltosi, un branco di zingari...

leggi tutto
Il Vampiro Arnold Paul di Charles Nodier – Draculea

Il Vampiro Arnold Paul di Charles Nodier – Draculea

Nella cupa giornata di Halloween, prima che il sole tramoti, siamo qui con l'ultima tappa del tour di Draculea dedicata alla figura di Arnold Paul, o Arnoldo Polo, trattata da Charles Nodier. Con questo articolo si conclude il viaggio che io e Bloody Reader (articolo qui) abbiamo intrapreso con voi tutti. Speriamo che vi sia piaciuto e spero, da parte mia di potervi presto proporre altri temi molto interessanti, mentre per quanto riguarda la mia collega sono certa già lo faccia. Il Vampiro...

leggi tutto
Storie di Fantasmi da Fiabe popolari Russe di W. R. S. Ralston – Draculea

Storie di Fantasmi da Fiabe popolari Russe di W. R. S. Ralston – Draculea

Nella raccolta dedicata alle fiabe popolari russe redatta da William Ralston Shedden-Ralston vi è una sezione dedicata interamente alle storie di spettri e di fantasmi. In questa sezione, uno dei racconti dedicato è proprio Il Soldato e il Vampiro, che distorcendo un po' la programmazione del nostro percorso su Draculea abbiamo trattato ieri. E c'è un motivo, in realtà, perché questo documento è strettamente legato a questo racconto, in quanto parte del commentario che ne segue. Ovviamente,...

leggi tutto
Il Soldato e il Vampiro di W.R.S. Ralston – Draculea

Il Soldato e il Vampiro di W.R.S. Ralston – Draculea

Il Soldato e il Vampiro è una favola russa che ritroviamo all'interno della raccolta Draculea e che fu inserita all'interno da William Ralston Shedden-Ralston all'interno del tomo Fiabe Popolari Russe. Il racconto, nello specifico fa parte della sezione dedicata alle storie di fantasmi. Come sempre, prima di procedere, vi ricordiamo che questa rubrica è in collaborazione con Bloody Reader e vi ricordiamo di leggere anche il suo articolo. Il soldato e il vampiro - Trama Un soldato, di ritorno...

leggi tutto
Canto di Halloween di Fabio – Sull’orlo del foglio – Speciale Halloween 1°posto

Canto di Halloween di Fabio – Sull’orlo del foglio – Speciale Halloween 1°posto

Ed eccoci finalmente giunti alla proclamazione del racconto vincitore, Canto di Halloween, inviato alla nostra redazione per il contest Sull'Orlo del Foglio da Fabio. Speriamo con tutto il cuore che questa sfida vi sia piaciuta e ancora una volta vi ricordiamo che i racconti sono stati  pubblicati senza nessun tipo di editing proprio per mostrare la trasparenza della nostra decisione. Canto di Halloween “Hai capito proprio bene, mia madre mi ha affidato Tommy per tutta la sera. Mi tocca...

leggi tutto
Grettir a Thorhall-stead di Frank Norris – Draculea

Grettir a Thorhall-stead di Frank Norris – Draculea

Grettir a Thorhall-stead narra una delle avventure dell'eroe/bandito islandese Grettir (o Grettis) dell'omonima saga scritta da Frank Norris. Anche questo racconto appartiene al percorso che abbiamo intrapreso attraverso la lettura di Draculea di ABEditore. Prima di procedere con la recensione e le nostre considerazioni, Vi ricordiamo come sempre di passare anche per il blog di Bloody Reader e leggere il suo articolo parallelo. Grettir a Thorhall-stead - Trama La fattoria di Thornhall è giunto...

leggi tutto
Dracul di Dacre Stoker e J.D. Barker

Dracul di Dacre Stoker e J.D. Barker

Dalle nebbie caliginose dell’Irlanda spunta questo affascinante gioiello letterario, Dracul, scritto da Dacre Stoker e J.D. Barker, pubblicato in italiano per noi dalla Casa Editrice Nord. Trama Colpi alla porta. Sempre più rapidi, sempre più forti. Barricato in cima alla torre abbandonata, Bram Stoker prega che i cardini tengano e, nel frattempo, si prepara. Appende crocifissi e specchi alle pareti, carica il fucile e attende. Infine, temendo di non arrivare vivo all’alba, prende carta e...

leggi tutto
Vampiri e Vampirismo di Dudley Wright – Draculea

Vampiri e Vampirismo di Dudley Wright – Draculea

Nel suo trattato Vampiri e Vampirismo, Dudley Wright tratta ancora molti altri casi legati al vampirismo e al mondo dell'occulto. Durante il nostro percorso dedicato a Draculea, abbiamo già incontrato la penna di Wright nell'articolo denominato Un vampiro vivente tratto dall'Occult Magazine. E ancora una volta, l'autore racconta la storia non molto non molto vicino a noi e se con il racconto precedente Il gatto di Nabeshima, siamo approdati in Giappone, questa volta il nostro viaggio...

leggi tutto
Il gatto vampiro di Nabeshima di A.B. Freeman-Mitford – Draculea

Il gatto vampiro di Nabeshima di A.B. Freeman-Mitford – Draculea

Il gatto vampiro di Nabeshima è una racconto appartenente ai Racconti dell'antico Giappone raccolti da Algernon Bertram Freeman-Mitford.  Con questa storia il nostro viaggio in compagnia di Draculea di ABEditore si sposta nella terra del Sol Levante. E se questo viaggio vi piacerà, e avrete piacere a tornarci con noi, saremo ben lieti di tornarci ancora scoprendo altri miti e altre leggende. Ma oggi parliamo di vampiri. E con la collaborazione di Bloody Reader, di cui vi consigliamo...

leggi tutto
Considerazione intorno alla pretesa Magia Postuma per servire alla storia de’ Vampiri di Gerard Van-Swieten  – Draculea

Considerazione intorno alla pretesa Magia Postuma per servire alla storia de’ Vampiri di Gerard Van-Swieten – Draculea

Considerazione intorno alla pretesa Magia Postuma per servire alla storia de’ Vampiri è un tratato scritto da Gerard Van-Swieten. Medico, fra i tanti di Maria Teresa d’Austria, dedicò gran parte della sua vita allo smascherare quelle che furono le superstizioni ed in particolare quelle riguardanti le leggende sui vampiri. A tale scopo egli si recò perfino nelle terre dove queste leggende ebbero origine. Con Draculea di ABEditore e Bloody Reader, di cui vi consigliamo l'articolo, affrontiamo...

leggi tutto
Vampiro di Jan Nepomuk Neruda – Draculea

Vampiro di Jan Nepomuk Neruda – Draculea

Scritto nel 1871, Vampiro è un racconto di Jan Nepomuk Neruda, l'ultimo ad appartenere alla sezione Unicum di Draculea. I racconti di questa sezione fra cui Il sommaco, Negotium Perambulas e Il cuscino di piume rappresentavano tutti dei casi molto particolari di vampirismo. O piuttosto, creature che, pur essendo molto differenti, hanno coi vampiri alcune caratteristiche in comune. Con Vampiro di Neruda, ci avviciniamo in realtà già ad una idea più simile a quella cui siamo abituati. Ne...

leggi tutto
Il testamento di Magdalen Blair di Aleister Crowley

Il testamento di Magdalen Blair di Aleister Crowley

In un tripudio di occulto mistero, la ABEditore presenta, per la sua collana Piccoli Mondi, Il testamento di Magdalen Blair, racconto del genio ribelle Aleister Crowley, tradotto per noi da Luca Moccafighe. Trama Una donna che possiede il talento straordinario di leggere il pensiero, si immerge nella psiche di suo marito, gravemente malato. È la scoperta per lei di un abisso di inimmaginabile dolore e terrore. L’autore Aleister Crowley (pseudonimo di Edward Alexander Crowley) fu uno dei...

leggi tutto
Il Viadotto di Brian Lumley – Storie da incubo

Il Viadotto di Brian Lumley – Storie da incubo

Il viadotto è il primo dei racconti appartenenti alla raccolta Storie da incubo. Scritto da Brian Lumley è possibile ritrovarlo all'interno della raccolta Fruiting Bodies and Other Fungi oltre che, ovviamente, nell'opera citata per la versione in italiano. Il viadotto - Trama Due ragazzi sono pronti ad affrontare una sfida che metterà alla prova la loro resistenza. Attraversare il viadotto reggendosi con le braccia alla struttura metallica. Ma qualcosa sembra andare storto. Recensione Un altro...

leggi tutto
Dissertazione sopra i Vampiri di Giuseppe Davanzati – Draculea

Dissertazione sopra i Vampiri di Giuseppe Davanzati – Draculea

Dissertazione sopra i Vampiri di Giuseppe Davanzati è un altro trattato che disquisisce sull'esistenza o meno di queste creature. Nel corso del nostro percorso dedicato a Draculea abbiamo visto diversi estratti che trattano dell'argomento.  Nel caso specifico, vi consigliamo, se non lo avete già fatto di guardare gli articoli precedenti. Ovviamente vi ricordiamo che questo argomento sarà trattato anche sul blog di Bloody Reader di cui vi consigliamo l'articolo. Dissertazione sopra i Vampiri -...

leggi tutto
Negotium Perambulans di Edward Frederic Benson – Draculea

Negotium Perambulans di Edward Frederic Benson – Draculea

Negotium Perambulans è un racconto di Edward Benson pubblicato sull'Hutchinson's Magazine nel 1922. Raccontato in prima persona, quasi fosse una storia personale, anche questo racconto, come Il Sommaco e Il cuscino di piume, mostra una tipologia di vampiro davvero peculiare. Continua il nostro viaggio alla Scoperta dei Figli della notte con Draculea di ABEditore insieme alla nostra collega Bloody Reader di cui vi consigliamo l'articolo. Negotium Perambulans - Trama In Cornovaglia, nei pressi...

leggi tutto
Un Vampiro Vivente di Dudley Wright – Draculea

Un Vampiro Vivente di Dudley Wright – Draculea

Pubblicato per la rivista The Occult Review, Un Vampiro Vivente è un articolo scritto da Dudley Wright. La notizia giunge al giornalista britannico direttamente dai tropici. Diversi sondati in quella zona hanno cominciato ad avvertire una strana debolezza a cui è seguita la richiesta di allontanarsi da quel luogo. Stessa debolezza che affligge anche la moglie del medico del campo. Questi strani effetti sembrano essere legati al campo stesso e ad una figura alta, scura e slanciata che vaga al...

leggi tutto
Il Cuscino di Piume di Horacio Silvestre Quiroga Forteza – Draculea

Il Cuscino di Piume di Horacio Silvestre Quiroga Forteza – Draculea

Il Cuscino di Piume è il nuovo racconto che oggi andremo ad analizzare per la raccolta Draculea, edita da ABEditore. Scritto nel 1917 da Horacio Quiroga, fa parte della raccolta Racconti d'amore, di follia e di morte. Un nuovo appuntamento alla scoperta dei Figli della Notte in compagnia anche della nostra collega Bloody Reader di cui vi consigliamo l'articolo. Il Cuscino di Piume - Trama Al termine del viaggio di nozze la salute di Alicia comincia a peggiorare notte dopo notte. Nessun medico...

leggi tutto
Finché morte non vi separi: l’Amore che si eleva all’Eterno

Finché morte non vi separi: l’Amore che si eleva all’Eterno

C'è un sentimento che pare governare le leggi della vita ma anche quelle della morte. Supera qualsiasi difficoltà e si lancia verso l'infinito vuoto valicando i confini dell'impossibile. L'amore. Quello con la A maiuscola, lo struggente desiderio che lega due anime in eterno e si fonde con la fine di ogni cosa. Il sentimento gotico per eccellenza, intriso di passione e malinconia. È proprio l'amore, in tutta la sua gotica bellezza, che la casa editrice ABEditore vuole rappresentare con la...

leggi tutto
Un viaggio nel Levante di Joseph Pitton de Tournefort – Draculea

Un viaggio nel Levante di Joseph Pitton de Tournefort – Draculea

Con il documento di oggi, Un viaggio nel Levante di Joseph Pitton de Tournefort, ci spostiamo verso le coste della Grecia. In una terra così antica e di cui conosciamo ben altro tipo di mitologia, veniamo a scoprire che le storie di vampiri non sono affatto esenti. La nostra guida è ancora una volta Draculea di ABEditore e con l'ormai consueta collaborazione di Bloody Reader (che vi consigliamo di leggere) siamo pronti a scoprire un nuovo entusiasmante mistero. Viaggio nel Levante, il mito del...

leggi tutto
Il Sommaco di Ulric Evan Daubeny – Draculea

Il Sommaco di Ulric Evan Daubeny – Draculea

Il Sommaco è il protagonista dell'omonimo racconto di Ulric Evan Daubeny che andremo ad analizzare oggi nella nostra rubrica dedicata a Draculea. Il nostro percorso dedicato al vampirismo in collaborazione con Bloody Reader (di cui trovate l'articolo qui), prende una piega davvero particolare. Il sommaco è letteralmente una pianta, o meglio una categoria di piante del genere Rhus. In autunno, le sue foglie diventano arancio rosse e in estate produce piccoli frutti dello stesso colore. Ma cosa...

leggi tutto
Sulle tracce di Jack lo Squartatore – Kerri Maniscalco – Le indagini di Audrey Rose 1

Sulle tracce di Jack lo Squartatore – Kerri Maniscalco – Le indagini di Audrey Rose 1

Sulle tracce di Jack lo Squartatore è il primo libro de Le Indagini di Audrey Rose di Kerri Maniscalco, una saga di genere horror/investigativo ambientata nell'età vittoriana.  La serie verrà pubblicata finalmente in Italia il 15 settembre da Mondadori. Noi abbiamo avuto la possibilità di leggerla in anteprima e quindi oggi siamo qui, con la nostra recensione. Sulle Tracce di Jack lo Squartatore - Trama È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose...

leggi tutto
Iside Svelata di Helena Petrovna Blavatsky – Draculea

Iside Svelata di Helena Petrovna Blavatsky – Draculea

Tutt'oggi l'Iside Svelata di Madame Blavatsky è considerata uno dei testi esoterici di maggiore impatto, almeno per coloro che si interfacciano all'argomento. Controverso fin nelle sue origini, l'autrice fu perfino accusata di plagio, è sicuramente un testo che andrebbe analizzato nella sua interezza. Tuttavia, in questo momento specifico il tema di cui ci stiamo occupando sono i vampiri e perciò, sempre con la complicità di Bloody Reader (di cui vi consigliamo di leggere l'articolo),...

leggi tutto
Il Vecchio Ritratto di James Hume Nisbet – Draculea

Il Vecchio Ritratto di James Hume Nisbet – Draculea

Continua il nostro viaggio nella letteratura vampirica con Il Vecchio Ritratto di J. H. Nisbet. La nostra guida è sempre Draculea di ABEditore e vi ricordiamo, come sempre, che la rubrica è in collaborazione con Bloody Reader di cui vi linkiamo l'articolo. Siamo ormai alla fine del secolo XIX e di esempi ne abbiamo avuti molti, ma di certo non possiamo dire che questo non sia peculiare Il vecchio Ritratto - Trama Un pittore, protagonista e voce narrante, acquista una vecchia cornice al cui...

leggi tutto
Storie da Incubo – Da non leggersi di Notte

Storie da Incubo – Da non leggersi di Notte

Storie da incubo è il titolo della raccolta pubblicata da Indipendents Legions e curata da Stephen Jones. Con le traduzioni di  Daniele Bonfanti, Nicola Lombardi e Francesca Noto, l'opera si presenta con il sottotitolo Da non leggersi di notte e contiene 16 racconti di 16 autori diversi il cui scopo è quello di "non far dormire". Come ben sa chi ci conosce da tempo, quando vediamo delle raccolte automaticamente noi pensiamo a delle  rubriche e questo perché ci piace di dedicare il giusto...

leggi tutto
Storia degli Affari Inglesi di William of Newburgh (parte seconda) – Draculea

Storia degli Affari Inglesi di William of Newburgh (parte seconda) – Draculea

Prosegue la nostra analisi di Storia degli Affari Inglesi di William of Newburgh per la nostra rubrica dedicata a Draculea di ABEditore in collaborazione con Bloody Reader (come al solito leggete anche il suo articolo). Come già accennato nella prima parte, Guglielmo di Newburgh cita alcuni casi che possono essere collegati al vampirismo. Nello specifico di alcuni uomini i cui spettri si sono risollevati dalla tomba per andare a molestare i vivi. Di casi simili, ci informa l'autore, ve ne sono...

leggi tutto
La Storia vera di un Vampiro di Eric Stanislaus Stenbock – Draculea

La Storia vera di un Vampiro di Eric Stanislaus Stenbock – Draculea

La Storia vera di un Vampiro è un racconto di Eric S. Stenbock ed è anche la nuova tappa del nostro viaggio alla scoperta dei Figli della Notte. Sempre in compagnia del volume Draculea di ABEditore e della compagnia di Bloody Reader che collabora con noi alla stesura di questa rubrica e di cui vi linkiamo l'articolo parallelo. Trama Una vecchia baronessa, racconta la vicenda di quando, in giovane età, ebbe per ospite Vampiro nella sua casa. E di come questo, lentamente abbia distrutto la sua...

leggi tutto
Storia degli Affari Inglesi di William of Newburgh (parte prima) – Draculea

Storia degli Affari Inglesi di William of Newburgh (parte prima) – Draculea

Per la puntata di oggi dedicata ai documenti sui casi di vampirismo ci affidiamo alla penna di Guglielmo (o William) di Newburgh e alla sua Storia degli Affari inglesi. Il nostro percorso, dunque cambia narratore, ma continuiamo a lasciare che la ABEditore sia un po' il nostro Virgilio in questo viaggio intrapreso con il tomo Draculea. Ovviamente, come sempre, vi suggeriamo di leggere anche l'articolo di Bloody Reader. Come ben sapete diversi punti di vista sono essenziali per costruire...

leggi tutto
Schalken il pittore di Joseph Sheridan Le Fanu – Draculea

Schalken il pittore di Joseph Sheridan Le Fanu – Draculea

Schalken il pittore è un racconto breve di Joseph Sheridan Le Fanu facente parte della raccolta The Watcher, and other weird stories pubblicata nel 1894. Il racconto è tuttavia di gran lunga precedente e venne pubblicato la prima volta nel 1839 sul Dublin University Magazine.  Certamente più famoso per essere l'autore di Carmilla, Le Fanu, come vedremo anche in futuro, ha pubblicato molte altre opere di carattere horror e ha ben contribuito alla figura del vampiro che si è andata a formare nel...

leggi tutto
Un Antidoto contro l’Ateismo di Henry More (parte seconda ) – Draculea

Un Antidoto contro l’Ateismo di Henry More (parte seconda ) – Draculea

Il nostro viaggio continua con la seconda parte di Un Antidoto contro l’Ateismo sempre tratto dalla selezione di Draculea di ABEditore e facente parte della rubrica in collaborazione con Bloody Reader (di cui vi consigliamo sempre e comunque l'articolo). Il mistero del calzolaio di Slesia sembra non essere l'unico ad aver afflitto questo paese. More infatti ci parla di un evento accaduto qualche anno dopo riguardante un certo Cuntius, molto ben visto nella sua città almeno nel corso della sua...

leggi tutto

Join The Newsletter