Robert Bloch ˜ Bio
Robert Bloch (1917 – 1994), scrittore statunitense.
Last News
Quel Vampiro di Lovecraft di Robert Bloch – Quarantena col vampiro
29 Marzo 2020
Il racconto che andiamo a esaminare oggi, Quel vampiro di Lovecraft di Robert Bloch, è molto particolare rispetto a quelli che abbiamo visto sino ad ora. Questo estratto, molto breve, è infatti parte di un racconto pubblicato su una rivista. Bloch lo scrisse come risposta scherzosa nei confronti di Lovecraft,Read More → ...
You may also be interested in …
Sabramaelin: torna Van Helsing con il
Arriverà nella seconda metà di marzo Sabramaelin, il secondo volume che racconta le vicende dalla dinastia dei Van Helsing. Con questo seguito de Il Richiamo del Sangue, di cui abbiamo già trattato in parlato in passato. Quali misteriosi orrori ...
Buone maniere
Hey, ghouls! Per la nostra Lucy l’educazione viene prima di tutto…o quasi!Read More → ...
Ciclo: Orrori dagli Abissi – H.
Il Libro è l’ultimo racconto lovecraftiano che andiamo a trattare per la nostra rubrica Orrori dagli Abissi dedicata ai racconti scritti da H. P. Lovecraft. Prima di proseguire ci teniamo a precisare che nonostante questo percorso sia ...
Intervista a Chiara Kiki Effe
Qualche giorno fa abbiamo parlato di Ănăthĕma il nuovo racconto di Chiara Kiki Effe sul nostro portale. Oggi abbiamo con noi la sua autrice per raccontarci qualche piccolo segreto in merito a quest’opera e quelle ad essa collegate. Benvenuta ...
Ciclo: Orrori dagli Abissi -H. P.
Attraverso i cancelli della chiave d’argento è l’ottavo titolo che appartiene alla nostra rubrica Orrori dagli Abissi. Molti di voi avevano forse perso le speranze di vederci continuare questa rubrica. Eppure eccoci qui. A continuare ...
Lo Scongiuro di Emilia Pardo Bazán
Scritto da Emilia Pardo Bazán, Lo scongiuro è l’ultima delle storie che prendiamo in esame per la componente magia delle bellissime Imbustastorie create da ABEditore. Lo Scongiuro – Trama Un uomo invoca una forza ancestrale affinché ...
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)