Everil Worrell ˜ Biografia
Everil Worrell (1893–1969), scrittrice statunitense.
Ultime Notizie
Leonora di Everil Worrell – Quarantena col vampiro
30 Marzo 2020
Leonora è un racconto pubblicato nel gennaio 1927 sul magazine Weird Tales scritto da Everil Worrell. Ormai abbiamo una lunga serie di tradizioni di letteratura vampirica che sono affermate e che hanno contribuito a plasmare questa figura,, ...
Ti potrebbe interessare anche…
Ănăthĕma di Chiara Kiki Effe
Ănăthĕma è un racconto breve scritto da Chiara Kiki Effe facente parte delle Vampire’s Tale al cui filone appartiene anche Ernora che abbiamo recensito tempo addietro. Ănăthĕma – Trama Madeleine Lee Mori è una guida turistica, vive a ...
Dracula di Bram Stoker [edizione Oscar
Di tutte le storie di vampiri la più celebre è certamente quella di Dracula. Sebbene la sua figura sia poi stata trattata numerosi testi è sicuramente a Bram Stoker che si deve la sua opera più famosa e celebre. E come potevamo noi non trattare di ...
Vodka&Inferno. Baciami, Giuda di Penelope Delle
In queste giornate un po’ uggiose di inizio novembre, non c’è niente di meglio che immergersi in una buona lettura. Sto parlando di Vodka&Inferno. Baciami, Giuda, secondo volume della saga horror gotica di Penelope Delle Colonne, pubblicato ...
Il Vampiro Arnold Paul di Charles
Nella cupa giornata di Halloween, prima che il sole tramoti, siamo qui con l’ultima tappa del tour di Draculea dedicata alla figura di Arnold Paul, o Arnoldo Polo, trattata da Charles Nodier. Con questo articolo si conclude il viaggio che io ...
Storie di Fantasmi da Fiabe popolari
Nella raccolta dedicata alle fiabe popolari russe redatta da William Ralston Shedden-Ralston vi è una sezione dedicata interamente alle storie di spettri e di fantasmi. In questa sezione, uno dei racconti dedicato è proprio Il Soldato e il Vampiro, ...
Il Soldato e il Vampiro di
Il Soldato e il Vampiro è una favola russa che ritroviamo all’interno della raccolta Draculea e che fu inserita all’interno da William Ralston Shedden-Ralston all’interno del tomo Fiabe Popolari Russe. Il racconto, nello specifico ...
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)