Joseph Pitton de Tournefort ~ Biografia
Joseph Pitton de Tournefort (Aix-en-Provence, 5 giugno 1656 – Parigi, 28 dicembre 1708) è stato un botanico francese.
Destinato a diventare prete studiò presso i Gesuiti. Ma la morte di suo padre lo lasciò libero di seguire i suoi interessi personali, particolarmente nel campo della botanica alla quale si era appassionato fin da giovane.
Ultime Notizie
No post found
Ti potrebbe interessare anche…
Il Cuscino di Piume di Horacio
Il Cuscino di Piume è il nuovo racconto che oggi andremo ad analizzare per la raccolta Draculea, edita da ABEditore. Scritto nel 1917 da Horacio Quiroga, fa parte della raccolta Racconti d’amore, di follia e di morte. Un nuovo appuntamento ...
Un viaggio nel Levante di Joseph
Con il documento di oggi, Un viaggio nel Levante di Joseph Pitton de Tournefort, ci spostiamo verso le coste della Grecia. In una terra così antica e di cui conosciamo ben altro tipo di mitologia, veniamo a scoprire che le storie di vampiri non ...
Il Sommaco di Ulric Evan Daubeny
Il Sommaco è il protagonista dell’omonimo racconto di Ulric Evan Daubeny che andremo ad analizzare oggi nella nostra rubrica dedicata a Draculea. Il nostro percorso dedicato al vampirismo in collaborazione con Bloody Reader (di cui trovate l& ...
Iside Svelata di Helena Petrovna Blavatsky
Tutt’oggi l’Iside Svelata di Madame Blavatsky è considerata uno dei testi esoterici di maggiore impatto, almeno per coloro che si interfacciano all’argomento. Controverso fin nelle sue origini, l’autrice fu perfino accusata ...
Il Vecchio Ritratto di James Hume
Continua il nostro viaggio nella letteratura vampirica con Il Vecchio Ritratto di J. H. Nisbet. La nostra guida è sempre Draculea di ABEditore e vi ricordiamo, come sempre, che la rubrica è in collaborazione con Bloody Reader di cui vi linkiamo l& ...
Storia degli Affari Inglesi di William
Prosegue la nostra analisi di Storia degli Affari Inglesi di William of Newburgh per la nostra rubrica dedicata a Draculea di ABEditore in collaborazione con Bloody Reader (come al solito leggete anche il suo articolo). Come già accennato nella ...
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)