Riccardo Mardegan ~ Biografia
Riccardo Mardegan (Monselice, 1995) è uno storico specializzato nello studio delle istituzioni e della storia della giustizia dello Yucatán coloniale; le interazioni sociali e politiche tra spagnoli e indios e un ulteriore focus sul Diritto indiano. Dopo essersi laureato in Scienze Storiche con menzione onorifica nell'Università degli Studi di Padova, ora è dottorando all'università degli Studi di Pavia. Collabora con il Centro Studi Zhistorica, con il quale ha pubblicato “Il diario di Federmann. Le avventure di un conquistador tedesco” (2018) e numerosi articoli divulgativi. Nella narrativa si è distinto nei progetti “PenisolAtomica” (Lethal Books) e “Carnaio” (Industria Tipografica Novocarnista) spaziando dallo splatterpunk mitologico alla fantascienza all'italiana, ora ascolta il richiamo iberico per un pezzo picaresco-sperimentale.
Ultime Notizie
De Vulgari Eloquentia – Riccardo Mardegan – Pandemonium
Pandemonium – Neo Decameron
Ti potrebbe interessare anche…
Nun Desiderare Le Robbe Della Napoletana.
Di Corna e Altre Cause Perse
Miracoli Hanno Strade Curiose Per Pigliarti
Non Andiamo a Far Altro Se
Antinferno di Caleb Battiago – Pandemonium
Solo un silenzio di cenere di
- 1
- 2
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)