Titolo: Paper Prince (The Royals #2)
Autore: Erin Watt
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Young Adult /New Adult
Narrazione: prima persona alternata (Ella e Reed)
Mi aveva detto di stargli alla larga.
Che questo non era il mio mondo.
Se solo l’avessi ascoltato…
Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Una cosa è certa: da allora per lei è cambiato tutto. È riuscita persino a vincere l’ostilità dei fratelli Royal, a conquistare il loro rispetto e il loro cuore – in particolare quello di Reed. Il più imperscrutabile dei cinque. Con Ella, Reed ha permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il mondo del ragazzo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi e senza lasciare traccia. Reed è disposto a tutto pur di ritrovarla. Ma, se anche ci riuscisse, sarebbe in grado di riconquistarla?
L’istinto mi gridava che lei portava guai, ma si sbagliava. Non era lei a portare guai, ero io. Sono ancora io.
Reed il distruttore.
Sarebbe un soprannome figo, se non stessi distruggendo la mia vita e la sua.
Per prima cosa sconsiglio la lettura di questo volume e di questa recensione a chi non ha letto Paper Princess, il primo volume della serie The Royals che abbiamo recensito qui.
La storia riprende da dove l’avevamo lasciata in Paper Princess: Ella trova a letto insieme Reed e Brooke e scappa da casa dei Royals.
Vedremo lo struggimento di Reed ma anche di tutti i fratelli Royals (in particolar modo Easton) data dalla sparizione di Ella.
Callum, il padre Roayls ha i migliori investigatori, quindi potrebbe trovare Ella. Ma è quello che Ella desidera davvero?
Ci raccontavamo bugie, ci mentivamo a vicenda perché nessuno dei due voleva ammettere la verità: non potevamo resisterci.
La storia di Ella e Reed prosegue e non priva di colpi di scena. Le emozioni sono enormi come nel primo volume della serie. Non bisogna vedere Paper Prince come un voler allungare la storia perché non è così, è proprio il proseguo della vicenda che fisiche con un cliffhanger.
Mi duole dirvi che anche Paper Prince finirà con un cliffhanger e quindi la sottoscritta non vede l’ora di iniziare Paper Palace per sapere cosa succede.
Ho sperimentato dei momenti di assoluta felicità. Il problema è che, quando sei al colmo della gioia e cadi, fa male da morire.
Ho molto apprezzato l’alternarsi della narrazione. Potter entrare nella testa di Reed è stata un’esperienza magnifica. Ho adorato Reed e l’ho amato come non mai. Ho un po’ capito i suoi comportamenti e il perché di certe reazioni.
Devo dire che proprio grazie a questa alternanza di Narrazione ho preferito Paper Prince rispetto a Paper Princess.
Vi consiglio assolutamente questo romanzo ma soprattutto tutta la serie. I Royals vi entreranno nel cuore, diventeranno parte delle vostre vite e non potrete fare a meno di affezionarvi a loro.
Vedo la tua sofferenza, la tua solitudine e il tuo orgoglio, che ti impedisce di contare su chiunque. Vedo il tuo cuore e il fatto che tu voglia salvare il mondo intero, compreso uno stronzo come me.
0 commenti