Dic 12, 2019 | 0 commenti

SYMMES non il solito film di Fantascienza

Dic 12, 2019 | Cinema, Sebastiano Brocchi | 0 commenti

SYMMES è il nuovo progetto di Sebastiano Brocchi. Autore della saga Fantasy Pirin, lo scrittore si cimenta in un nuovo campo, quello del cinema, con una proposta completamente originale.

Trama

L’astronauta Euphrosyne (Christina Rosamilia) viene inviata in missione sul pianeta  minerario Symmes. Quest’ultimo, definito anche “il mondo cavo”, è stato completamente  scavato e svuotato dagli uomini in cerca dell’Avere. Ora che dell’Avere non resta più niente,  Euphrosyne dovrà mettersi in cerca della saggezza dell’Essere, eredità dell’antico maestro Mida (Alberto Bonvento).

SYMMES

SYMMES è quello che può essere definito come un progetto multiforme. Ufficialmente si tratta di un film amatoriale del genere fantascientifico che riunisce in sé un gran numero di abilità e talenti. Per il suo autore, mente e principale mano dietro l’intero  progetto si tratta di una vera e propria sfida.

Come abbiamo detto appartiene al genere sci-fi, ma non è il solito racconto di fantascienza con astronavi e combattimenti a suon di armi ultra tecnologiche. SYMMES si propone di essere un inno. Un canto che tratta di temi filosofici, ancestrali. Il rispetto per il mondo in cui viviamo e quello che rende veramente l’essere umano, umano appunto. Inoltre vi è una grande celebrazione della bellezza che trova la sua espressione per l’autore nel femminile che è un sinonimo stesso della vita e della natura.

L’amatorialità del progetto ha permesso a Brocchi di dirigere e realizzare il progetto secondo le sue più alte aspettative, gestendone ogni fase e aspetto. Dalla scelta del cast a quella delle musiche composte da Flavio Traversa, sposso in seguito alle direttive dell’autore stesso.

La tecnologia e la sostenibilità si abbracciano in questo progetto. Molti degli elementi scenici sono costruiti di fatto con materiali di riciclo. Una scelta particolare per un progetto di questa forma, ma che forse ne da ancora più valore. E in un certo senso si trasforma anche in un monito.

Autore

  • KeiLeela

    Classe '90. Nella vita mi occupo di codice e grafica, nel tempo libero navigo verso mondi fantastici. Fondatrice del portale Vampire's Tears, tratto di argomenti legati all'horror e al fantastico. Indago su miti e leggende e misteri esoterici.

    Visualizza tutti gli articoli

Related Articles

Related

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

evidenza Quel Vampiro di Lovecraft di Robert Bloch – Quarantena col vampiro
Follow Us

Join

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter