Ho scoperto The Order girovagando su Netflix in un pomeriggio di noia e così, incuriosita dalla trama, ho deciso di aggiungerlo alla mia vasta lista di serie TV; e, vi dirò, sono stata felice di imbarcarmi in una nuova avventura, in cui si mescolano lupi mannari e magia.
Trama
Alla Belgrave University, Jack entra in una società segreta piena di mistero e magia. Poco dopo, una serie di strani omicidi sconvolge tutto il campus. La pelle di un lupo sembra aver reclamato il suo campione, uno stregone potente è pronto ad attuare un incantesimo sacrilego, e solo una scarsa combriccola di universitari si schiera contro la distruzione. Riuscirà Jack a trovare la sua strada? Sarà in grado di affrontare quel tanto atteso faccia a faccia con l’uomo che ha stravolto la vita di sua madre?
Anteprima
L’Ordine Ermetico della Rosa Blu: una congregazione segreta di streghe e stregoni, selezionati con cura dopo aver superato una serie di prove. Jack, spinto dal desiderio di vendetta contro l’uomo che ha distrutto la vita di sua madre, conducendola alla morte, riesce a entrare nell’ordine. È così che Alyssa, sua compagna universitaria, diventa il suo mentore, colei incaricata di insegnargli la magia.
Ma, nell’ombra, i Cavalieri di San Cristoforo tramano per smantellare ogni tipo di magia. Si tratta di un gruppo di lupi mannari che da secoli combatte streghe e stregoni. Perché ogni magia ha sempre un prezzo, e a volte il prezzo è tanto alto da chiedere in sacrificio più di una vita umana.
Tra magia e luna piena, scopriamo un ragazzo che ha avuto una vita non semplice, guidato dalla mano salda del nonno. L’università non pare il posto adatto per la sua indole diretta, ma la sua vita è ormai stravolta e tocca fare i conti con la realtà .
Recensione
Questo telefilm mi è piaciuto subito per la vena macabra che caratterizza la congrega segreta degli stregoni e soprattutto per la nuova faccia che viene data ai lupi mannari. Essi infatti non sono semplici ragazzi che si trasformano in lupi, ma si tratta di pelli di lupo che scelgono il loro cavaliere, al quale si avvolgono stretti fino a diventare parte di loro. Una caratteristica innovativa, che rende la storia non banale.
E poi, sì, troviamo ancora una volta lo scontro tra stregoni e lupi, queste due fazioni in perenne disaccordo. Da questo punto di vista la trama potrebbe non apparire particolarmente originale, ma seguendo la storia con attenzione, si scoprirà che i dettagli ricchi di intrighi vi avvilupperanno sempre più nel telefilm.
Mi ha fatto sorridere (con humor piuttosto macabro) il modo in cui i morti paiono abbondare, e nessuno dei protagonisti sembra prestare molta attenzione alla cosa. Quasi come se si volesse minimizzare il concetto della morte, una condizione poco rilevante che si traduce automaticamente nell’esistenza di un aldilà .
Ottimo se state cercando un telefilm soprannaturale che abbia uno stampo nuovo, che si distingua dai pilastri di questo genere, quali The vampire diaries o Teen Wolf. Spiritoso, cupo e di grande suspense.
Conclusione della prima stagione
Negli ultimi episodi la situazione precipita e… il nonno di Jack viene distrutto da Edward; svanisce in uno scoppio di sangue. E così il ragazzo perde il suo obiettivo, non gli pare più così importante fermare il potente stregone.
Alla fine però, con la complicità dei suoi amici, riesce a fermare Edward e il suo tortuoso piano. Ma a che prezzo? L’ultima scena dell’ultimo episodio termina con Alyssa che soffia un po’ di polvere magica su Jack, e sembrerebbe quindi che lui abbia perso la memoria.
Ora non resta che aspettare la seconda stagione (che uscirà proprio quest’anno) e scoprire in che modo le cose torneranno al loro posto. Jack deve sapere, la verità fa parte di lui.
0 commenti