Future Man è una serie televisiva statunitense creata da Howard Overman, Kyle Hunter e Ariel Shaffir. La serie è pubblicata via streaming su Hulu a partire dal 14 novembre 2017, ora visibile grazie ad Amazon Prime.
Il protagonista è la star di Hunger Games, Josh Hutcherson.
Future Man – Prima Stagione – Trama
Josh Futturman, lavora in un’azienda farmaceutica come inserviente. Non ha altre ambizioni che finire il suo gioco preferito: Biotic Wars. Avendo finalmente superato l’ultimo livello i due personaggi principali del gioco, Tiger e Wolf, appaiono improvvisamente, giunti dal futuro e reclutano Josh per salvare il mondo. Josh apprende che grazie al videogioco, i due hanno compreso che lui è l’unico e il solo salvatore da loro tanto ricercato.
I due svelano che nei laboratori dove Josh fa le pulizie, verrà creata una cura per tutte le malattie rendendo gli esseri umani perfetti, i cosiddetti Biotic. Questa cura verrà poi resa obbligatoria e chiunque si rifiuterà di prenderla verrà eliminato, creando così la resistenza.
Recensione
Una commedia piena di riferimenti ai classici del genere, con tanto di esempi sui viaggi nel tempo. Da Terminator a Ritorno al futuro, vediamo di tutto un pò.
Il protagonista Josh Futturman è il classico nerd sfigato che desidera tanto vivere una vita all’insegna dell’avventura e delle proprie aspettative. I momenti trash non mancano, le risate sono assicurate, anche le scene di nudo mantengono lo spettatore sempre a metà strada dal disgusto all’ilarità.
Molti i dettagli negli episodi che spiegano i salti e le nuove linee temporali. Ci portano a seguire le peripezie di Josh, Tiger e Wolf chiedendoci sempre: cosa accadrà adesso? Ammetto che la serie è carina, mi ha fatto spesso sorridere. Nell’episodio dedicato al geniale James Cameron, ho riso tutto il tempo chiedendomi se fosse davvero casa sua, quella che si vede. Al quanto geniale per certi versi e ricca di stramberie negli altri.
Josh Hutcherson con la sua faccia da bravo ragazzo, si presenta perfetto per il ruolo dell’aitante e imbranato eroe, che coinvolto dai due guerrieri del futuro. Alla fine li spinge ad ammorbidirsi a cambiare la loro natura iniziale, a trovare la propria personalità. Nonostante la missione sia la loro ragione di vita, sembrano trovare altro lungo il cammino. Josh li educa a rispettare la vita nonostante l’obiettivo finale. In un certo senso, riesce a renderli meno spietati e a diventare lui stesso più determinato. Tutto si svolge tra una risata e una cavolata dopo l’altra. Devo aver riso per tre minuti quando ho capito a cosa si riferisse l’associazione di parole: Buco-ratto.
Curiosa di seguire le seguenti stagioni su Amazon Prime, penso di aver scoperto una serie originale e divertente, che mi sento di consigliare a tutti voi.
0 commenti