Le sette vie del Drago è un libro di Francesco Codenotti attualmente in campagna di Crowdfunding presso la piattaforma BookRoad. Le sette vie del Drago è un fantasy dall’impronta moderna che ci porta a viaggiare fino all’estremo oriente nelle terre del Giappone.
Le sette vie del Drago – Trama
Che cosa sono il bene e il male? Dove inizia l’uno e finisce l’altro?
Queste sono le domande che guidano il cammino di sette ragazzi che il destino, un’antica profezia e le parole del Drago Tenryū, hanno deciso di unire. Spinti da motivazioni differenti come la vendetta e l’amore, e aiutati dagli Spiriti Guardiani, intraprenderanno un viaggio comune fino alle pendici delle Montagne del Drago, dove tutto sembra avere avuto inizio. La profezia, però, parla anche di altro: qualcuno ha tradito. Chi? E perché l’ha fatto? La risposta, forse, è nelle mani dello Scrittore, la misteriosa figura che sembra muovere le fila del gioco.
L’autore
Francesco Codenotti, di anni 32 (anche se a tutti dice ancora 31), vive da qualche anno tra gli splendidi monti delle valli bresciane. Diplomato al liceo scientifico con indirizzo linguistico e laureato in Scienze motorie, ex preparatore atletico, per non farsi mancare nulla attualmente lavora per un’azienda di automotive. Ama da sempre leggere, scrivere, viaggiare e fare sport e… mangiare. O, almeno, questo è quanto riporta la biografia della sua casa editrice, la BookRoad. Ciò che ama veramente sono il profumo della carta, la forma dei sogni, un abbraccio sincero e le parole che incantano. Le sette vie del drago è il suo romanzo d’esordio, attualmente impegnato in una campagna crowdfunding e raccoglie in sé tutte le passioni dell’autore.
Se non è possibile viaggiare nella realtà, facciamolo con la fantasia.
Il crowdfunding
Come già dicemmo tempo fa, per altre campagne di questo tipo, il crowdfunding è una modalità che permette di pubblicare il proprio libro a seguito del raggiungimento di certi obiettivi che possano essere il numero di copie vendute, o altri.
Nello specifico al raggiungimento dell 200 copie vendute la casa editrice provvederà all’avvio della stampa del volume con correzione bozze, editi, copertina e tutti i servizi di base fondamentali alla pubblicazione. Qualora il numero di copie vendute in prevendita sia superiore, invece l’autore potrà usufruire di ulteriori servizi relativi alla pubblicazione.
Con 300 copie vendute, per esempio, il libro sarà disponibile in punti di interscambio come stazioni e aeroporti, con 800 copie vendute in prevendita il libro sarà invece disponibile presso supermercati e ipermercati, mentre con 1400 copie il volume otterrà un’esposizione privilegiata.
Lo seguo questo autore e sto partecipando al suo giveaway. Sono molto curiosa del resto devo dire perché mi stuzzica. Conosco queste campagne di crowfounding anche se a volte le ritengo un po’ capestro per gli autori
Il crowdfunding è una modalità particolare. Credo che alla fine dei conti sia comunque meglio dell’editoria a pagamento. Non conosco bene, poi, questo editore quindi non so di preciso come lavora