La città delle ombre è una delle nuove novità in libreria. Scritto da Paolo Fumagalli per Dark Zone, il romanzo si basa sulla fusione di componenti e atmosfere diversi. Colloca, infatti, in uno scenario moderno e metropolitano creature ispirate alla mitologia greca, ai romanzi dell’orrore, al ciclo arturiano, ai testi religiosi e apocrifi, al fantasy classico.
Nasce, quindi, dalla passione del suo autore per gli elementi soprannaturali di vari tempi e luoghi. La curiosità d’ipotizzare che cosa potrebbe accadere a esseri potenti e leggendari se perdessero il loro posto nella società e venissero quasi dimenticati dall’umanità.
Tra sparatorie, indagini e lotte cerca anche di riflettere sul ruolo dell’immaginazione nel nostro mondo, sull’importanza che possono avere al giorno d’oggi gli antichi miti e sui rischi di un materialismo che rinnega il valore della fantasia.
La città delle Ombre – Trama
Nella società moderna non c’è più posto per le leggende. I miti e le storie fantastiche sembrano condannati all’oblio. Le creature soprannaturali hanno perso la loro importanza e sono state esiliate in una città misteriosa.
Stregoni, figli della notte, esseri dannati e spiriti dei luoghi selvaggi cercano di adattarsi alla nuova vita in questa metropoli, a volte nascondendosi e a volte combattendo, all’insaputa degli abitanti umani.
Quando un pericoloso angelo caduto si allea con un industriale privo di scrupoli e interessato ai poteri paranormali, la minaccia mette a rischio l’esistenza dell’intera realtà. Una vampira in cerca di vendetta, una divinità legata alla natura e uno sciamano che lavora come investigatore privato si troveranno coinvolti in una spietata lotta per la sopravvivenza per ristabilire l’equilibrio e salvare il mondo.
0 commenti