Eventi

BEYOND ALIEN: H.R. GIGER in mostra a Torino dal 5 ottobre al 2 febbraio

Beyond Alien: H.R. Giger,  è la prima e unica ampia retrospettiva prevista in Italia dedicata a Hans Ruedi Giger, uno degli artisti più visionari del Secondo Novecento. Presentata da Navigare s.r.l, in coproduzione con Glocal Project e ONO arte, la mostra, a cura di...

Eihwar: danze e tamburi nella notte di Strigarium

Un puro concentrato di energia in stile Viking Carpenter Brut, gli Eihwar hanno letteralmente stregato il popolo di Strigarium la notte dell'8 giugno 2024, portando la loro musica, sotto l'influsso della quale non si poteva fare a meno di danzare trasportati...

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Rintocchi di Clessidra di Alessandro Del Gaudio

In un viaggio a metà tra favola, sogno e fantasia, scoppia la creatività di Alessandro Del Gaudio nel suo lavoro Rintocchi di Clessidra, disponibile su Amazon. Rintocchi di ClessidraNivolet scrive storie nel suo palazzo al centro esatto tra i mondi. Dal balcone in...

Small talk

Hey, ghouls! Voi siete a vostro agio in silenzio o sentite il bisogno di chiacchierare?

Riunione di famiglia

Hey, ghouls! Le riunioni di famiglia sono sempre complicate, e la famiglia di Lucy non fa eccezione

Spazzatura

Hey, ghouls! A volte si trovano dei veri tesori nella spazzatura

Carmilla

Hey, ghouls! Lucy continua la sua crociata contro L'amante vampira, ma c'è chi la pensa diversamente
Maria Chiara Giannetta svela Blanca 2

Maria Chiara Giannetta svela Blanca 2

Dopo il grande successo della serie tv rai, la platea dei ragazzi del Giffoni Film Festival ha accolto con euforia le attrici Maria Chiara Giannetta e la giovanissima Sara Ciocca. Le due sono intervenute nel pomeriggio del 26 Luglio, per l’anteprima di Blanca 2, tratta dalla serie di romanzi creata da Patrizia Rinaldi. Il secondo capitolo della serie prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, sarà in onda dal 5 ottobre su Rai 1 per la regia di Jan Maria Michelini e Michele Soavi....

leggi tutto
Come le tartarughe – Quando la ricostruzione riparte da sé stessi.

Come le tartarughe – Quando la ricostruzione riparte da sé stessi.

Al Giffoni Film Festival è stato presentato oggi, 26 luglio 2023, il film di Monica Dugo, Come le tartarughe. Si tratta di una storia che affronta nell'arco di poco più di 80 minuti una molteplicità di temi che vanno, dall'abbandono, al passaggio all'età adulta, alla ricostruzione di sé stessi. Una pellicola che andrebbe riguardata non una, ma forse dieci e cento volte per poterne assaporare meglio le più piccole sfumature che si affacciano delicatamente fra una scena e l'altra. Come le...

leggi tutto
Mario Martone e il bambino che raccontava storie.

Mario Martone e il bambino che raccontava storie.

Mario Martone è sicuramente un maestro del cinema. Alle spalle vanta una carriera con tre David di Donatello e tre Nastri d'Argento, più diciotto nomination per entrambi. Solo per citare i titoli maggiori. Eppure dentro di sé confessa è ancora quel bambino che inventava storie per il fratellino più piccolo utilizzando soldatini e fantasia sopra sedie capovolte. se riesci a restare bambino continuerai a fare questo lavoro, a restarci dentro felice al di là della carriera e dei guadagni....

leggi tutto
Lucrezia Guidone al Giffoni53: “Studiate per poter essere liberi di esprimervi”

Lucrezia Guidone al Giffoni53: “Studiate per poter essere liberi di esprimervi”

Una grande accoglienza al Giffoni53 per l’attrice Lucrezia Guidone, conosciuta come “la direttrice” di Mare Fuori. Ha raccontato il suo percorso professionale dal teatro, al cinema, fino all’arrivo in una serie tv di successo. L’avevo guardata e mi era piaciuta, penso che metta in luce tematiche sociali importanti. Quando sono entrata a far parte di Mare Fuori ne sono stata molto contenta, anche se il mio personaggio rappresenta una donna rocciosa e difficile. Da attori bisogna comprendere...

leggi tutto
Le stelle di Dora – Quando l’animazione è la strada per il cuore dei giovani

Le stelle di Dora – Quando l’animazione è la strada per il cuore dei giovani

Giffoni, si sa, spesso diventa un mezzo per raccontare sì storie, ma anche la Storia, quella con al S maiuscola che è anche la nostra di Storia. E lo fa con Le stelle di Dora – Le sfide del generale dalla Chiesa, tratto dall'omonima graphic-novel di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte. La squadra non nasconde la soddisfazione per l’opera realizzata, in anteprima mondiale, fuori concorso, a #Giffoni53. Una soddisfazione che nasce dalla consapevolezza di aver raccontato “la storia di un uomo così...

leggi tutto
Ermal Meta ospite di Impatto Giovani: “Dovete costruire un orizzonte che non c’è.”

Ermal Meta ospite di Impatto Giovani: “Dovete costruire un orizzonte che non c’è.”

Ermal Meta nella giornata in cui è stato ospite al Giffoni53 ha tenuto all’interno della Sala Blu, una masterclass che è risultata una lezione di vita e incoraggiamenti per gli Impatto Giovani (si è aperta con un regalo dei ragazzi all’artista, che hanno cantato con lui un piccolo estratto di ‘Piccola anima’ alla chitarra). L'artista è riuscito a catturare l’attenzione di tutti i giffoner presenti, che hanno ascoltato con attenzione le parole di uno dei cantautori più rappresentativi della sua...

leggi tutto
Il più bel Secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e Brunori Sas a Giffoni 53

Il più bel Secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e Brunori Sas a Giffoni 53

Il più bel secolo della mia vita è uno dei tanti film in concorso per questa edizione del Festival  e vede il debutto alla regia di Alessandro Bardani. Prodotto da Gabriele Mainetti  per Goon Films e Andrea Occhipinti, Mattia Guerra e Stefano Massenzi per Lucky Red; alla sceneggiatura sono accreditati anche Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli. C'è stata una vera Standing ovation e applausi in sala per il film presentato nella sezione Generator+18. Ad accompagnare la pellicola in anteprima, è...

leggi tutto
Il Tesoro del Sud – Il 26 luglio al Giffoni Film Festival

Il Tesoro del Sud – Il 26 luglio al Giffoni Film Festival

Il 26 luglio 2023 verrà proposto alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival il docufilm realizzato da Alessandro Marinelli, Il Tesoro del Sud. La pellicola è prodotta da Fondazione Con il Sud in collaborazione con Visioni Lab. La proiezione della pellicola si terrà all'interno della Sala Blu per la sessione Impact alle ore 18.30. Alla Masterclass “L’Audiovisivo al servizio del contrasto alla povertà culturale”, promossa dal festival ideato e fondato da Claudio Gubitosi,...

leggi tutto
Massimiliano Gallo spiega ai Giffoner la forza delle proprie fragilità.

Massimiliano Gallo spiega ai Giffoner la forza delle proprie fragilità.

Arrivato sul palco della Sala Truffaut del Giffoni53, Massimiliano Gallo ha sprizzato energia da tutti i pori saltando le scale a-due-a-due, incontro ai jurors che lo aspettavano carichi di aspettative. Considerato, in assoluto il principe delle fiction, che vive un momento di grande ascesa professionale tra cinema, teatro e tv, vanta una carriera messa in evidenza dalla presa d’assalto sul carpet al #Giffoni53 dove non manca di dispensare selfie, strette di mano e, soprattutto, sorrisi...

leggi tutto
Paolo Ruffini: “Giffoni è una cura per la infelicità. Qui ti torna la fiducia nel genere umano”

Paolo Ruffini: “Giffoni è una cura per la infelicità. Qui ti torna la fiducia nel genere umano”

Paolo Ruffini, classe 1978, nella giornata a lui dedicata ha tenuto tutti incollati alle poltrone della Sala Verde della Multimedia Valley, durante il workshop in programma nella quarta giornata del festival, grazie alla sua conversazione brillante ed euforica. Il noto regista, attore e produttore italiano si è sottoposto con irriverente ironia riflessiva e con dovizia di competenza al fuoco amico dei giffoner della sezione+18. Moltissime le domande a lui rivolte e le sue risposte sono andate...

leggi tutto
Verdone e l’importanza di essere se stessi

Verdone e l’importanza di essere se stessi

Nelle prime giornate del Giffoni53 attesissimi erano attesissimi sul Blue Carpet Carlo Verdone, Ludovica Martino e Sangiovanni, che insieme hanno portato l’energia sul palco di una Sala Truffaut gremita. La serie Vita da Carlo è fatta anche di incontri e bellezza negli occhi di #giffoners, curiosi di scoprire e sapere cosa nasconde la vita professionale e non dei tre artisti. “Siamo davvero orgogliosi di essere qui" - ha esordito Verdone - "I giovani sono il futuro del nostro Paese e avere...

leggi tutto
Sidney Sibilia si svela al Giffoni Film Festival

Sidney Sibilia si svela al Giffoni Film Festival

Sidney Sibilia reduce dall'imminente successo, Mixed by Erry, si svela sul palco del Giffoni Film Festival di fronte alla curiosa folla dei ragazzi. Le loro domande sono sorprendentemente attente e curate. Chiedono consigli cercano significati non sempre immediati e si mostrano profondi conoscitori della produzione del giovane regista. Qualcuno addirittura trova il coraggio di consegnare una pennetta contenente una sceneggiatura out piccolo corto e il registra promette che guarderà tutto....

leggi tutto
Bake Off Italia: via all’undicesima edizione dedicata al “sogno”

Bake Off Italia: via all’undicesima edizione dedicata al “sogno”

A partire dall’8 settembre tornerà, su Real Time canale 31, la trasmissione più dolce d’Italia. La prima novità dell' undicesima edizione del programma sarà il tema prescelto, il quale caratterizzerà tutte le nuove puntate: il sogno. Questo argomento sembra molto caro ai 780 piccoli giurati della sezione Elements +6 del #Giffoni53 che hanno incontrato, il 22 Luglio, nella Sala Lumiere, la conduttrice Benedetta Parodi. Al suo fianco i tre giudici Ernst Knam, Damiano Carrara, Tommaso Foglia. “Il...

leggi tutto
Tajani al #Giffoni53: “Ognuno di voi è indispensabile”

Tajani al #Giffoni53: “Ognuno di voi è indispensabile”

Il 22 Luglio è stata anche la volta del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani, si è rivolto alla platea degli Impact del Giffoni53, parlando di questioni di notevole importanza. Soprattutto quella politica e sociale, parole che hanno acceso la Sala Blu dove sono radunati i gruppi di Impatto Giovani per ascoltare la conferenza: “Più attenzione ai diritti umani perché ciascuno di noi poteva essere Giulio Regeni o Mario Paciolla”. Ad accogliere il primo inquilino della...

leggi tutto
Tiziano Russo : Volevo che il pubblico potesse empatizzare coi personaggi

Tiziano Russo : Volevo che il pubblico potesse empatizzare coi personaggi

Presentano il film Noi Anni Luce al Giffoni Film Festival il regista Tiziano Russo e i protagonisti Carolina Sala, Rocco Fasano e Laila Al Habash. Noi Anni Luce è un film delicato che racconta la malattia in età adolescenziale cercando però di mantenere un tono leggero ed evitare di cadere nel pietismo che troppo spesso tocca pellicole di questo genere. Ma parla anche di famiglia, distacco e ricongiungimento e della scoperta di sé stessi tramite le proprie origini. Tiziano Russo - Volevo...

leggi tutto
Il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio parla ai ragazzi di Impact.

Il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio parla ai ragazzi di Impact.

Marco Travaglio, giornalista e direttore de “Il Fatto Quotidiano” ha toccato vari argomenti al suo arrivo al Giffoni Film festival. Ha parlato ai giovani di molti argomenti da autonomia differenziata, guerra, di libertà di stampa e di espressione. Ha snocciolato con la pacatezza di cui è capace insieme ai ragazzi di #Impact presenti in Sala Blu, tantissime affermazioni e anche lezioni di vita. Per il giornalista è necessaria la libertà di chiedere, attendendo altrettante risposte libere,...

leggi tutto
Caterina Guzzanti: “Giffoni è molto più di quanto mi aspettassi…”

Caterina Guzzanti: “Giffoni è molto più di quanto mi aspettassi…”

La talentosa Caterina Guzzanti si è subito appassionata al clima del festival affermando: “Giffoni è molto più di quanto mi aspettassi, l’anno prossimo porto anche mio figlio”. La caratterista, attrice, per la prima volta è approdata al festival il 22 Luglio. La regina della satira, si è fatta subito riconoscere alla corte di Serena Dandini, era solo una ragazzina, ma è riuscita a emergere per le sue doti e non per merito del suo cognome. Anche se, ai miei fratelli, devo tanto, forse tutto. Io...

leggi tutto
Tommaso Ragno sul palco del Giffoni 53

Tommaso Ragno sul palco del Giffoni 53

Tommaso Ragno al termine del Workshop con i giffoners + 18 viene insignito del Giffoni Award.  Per l'attore pugliese è un momento di forte emozione. Si dice infatti onorato di poter aver trascorso questo tempo con i ragazzi ed è grato per tutto quello che l'esperienza del Giffoni è stata in grado di costruire. Tommaso Ragno si Racconta Spionato dalle domande dei ragazzi che si mostrano oltremodo partecipi e curiosi l'attore fa un salto indietro nel tempo raccontando sé stesso e il suo...

leggi tutto
Barbara Floridia: Giffoni e le giovani generazioni un ponte di collegamento indispensabile

Barbara Floridia: Giffoni e le giovani generazioni un ponte di collegamento indispensabile

Barbara Floridia, presidente della commissione di vigilanza Rai e già sottosegretaria di Stato al ministero dell'istruzione, è stata ospite della seconda giornata di Giffoni53. La presidente ha dichiarato: Giffoni e le giovani generazioni sono un ponte di collegamento indispensabile. Il tema portante di questa edizione continua a essere rimarcato dai grandi ospiti. Ci si rivolge agli Indispensabili, e questa finestra importante aperta sul mondo dei ragazzi che è un ponte di collegamento tra...

leggi tutto
Carlo Verdone tra gli attesissimi ospiti del Giffoni 53

Carlo Verdone tra gli attesissimi ospiti del Giffoni 53

Il 22 Luglio, alla terza giornata del 53esimo Giffoni Film Festival, presenziano oltre 6500 giovani giurati, provenienti da 30 nazioni per incontrare alcuni grandi nomi del cinema italiano. Con l'atteso arrivo di Carlo Verdone, Sangiovanni e Ludovica Martino i giffoner saranno parte di un evento speciale dedicato alla seconda stagione di Vita da Carlo, prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis e disponibile da settembre su Paramount+. Altri ospiti Incontreranno i giffoner anche altri nomi...

leggi tutto
Roberto Fico al Giffoni 53: Non siate indifferenti

Roberto Fico al Giffoni 53: Non siate indifferenti

Il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico torna quest'anno a Giffoni, è per lui la seconda volta che si reca al festival e si rivolge ai Giffoner della Impact: "Non siate indifferenti. L’indifferenza ammazza il dibattito della società. Nonostante tutto, le istituzioni sono fondamentali perché rendono possibile la nostra vita democratica. E lo sono al di là della politica che si muove all’interno. Cerchiamo di essere costruttori sempre più forti di istituzioni democratiche che...

leggi tutto
Come le tartarughe della regista Monica Dugo

Come le tartarughe della regista Monica Dugo

Come le tartarughe è la pellicola diretta e interpretato da Monica Dugo  e sarà presentato Mercoledì 26 Luglio alla 53^ edizione del Giffoni Film Festival  nella sezione Parental Experience. Tutte le attività stampa con Monica Dugo, regista e interprete del film e con l’attrice Romana Maggiora Vergano  si terranno alle ore 12.00 presso la Sala Lounge (vicino alla sala stampa). Monica Dugo vanta una carriera di grandi lavori cinematografici, è una delle attrici-registe più produttive e...

leggi tutto
L’ultima volta che siamo stati bambini – l’esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ultima volta che siamo stati bambini – l’esordio alla regia di Claudio Bisio

Quest'anno la 53esima edizione del famoso Giffoni film festival si apre all'insegna del cinema made in italy. Tra i tanti ospiti c'è stato un rinomato ospite, nonché grande doppiatore, attore e presentatore italiano, il mitico Claudio Bisio che presenta il suo primo lavoro da regista. Scopriamo con Bisio, una storia di vite che si intrecciano che fa risaltare mille emozioni. Si parla di guerra, di bombe che cadono oscurando il cielo. La sua pellicola è una storia di amicizia, che narra di una...

leggi tutto
Indispensabile – Erri De Luca racconta il concept del Giffoni 53

Indispensabile – Erri De Luca racconta il concept del Giffoni 53

La 53esima edizione del Giffoni Film Festival si apre con la presentazione di Erri De Luca sul concept che fa da chiave quest'anno: Indispensabile. “Cos’è indispensabile? È darsi una mano in questo nostro tempo”. Questo è il pensiero sul quale Erri De Luca ha ideato l'immagine di questo festival, poi sapientemente realizzata in collaborazione con Luca Apolito, direttore creativo di Giffoni. Questa è infatti la parola chiave che darà moto all'interno festival e ai suoi contenuti. Perché...

leggi tutto
Fantasmi al Castello – Il 29 e 30 Luglio 2023 a Nocera Inferiore

Fantasmi al Castello – Il 29 e 30 Luglio 2023 a Nocera Inferiore

Fantasmi al Castello è un evento di spettacolo itinerante promosso dall'associazione Ridiamo vita al Castello (RVAC) che da alcuni anni cura e valorizza uno dei bellissimi manieri antichi e storici presenti sul nostro territorio, in questo caso il Castello del Parco (conosciuto anche come Castello del parco Fienga o castello di Nocera). Questa organizzazione no-profit che vanta oltre 50 volontari attivi ha un vastissimo programma di eventi atti allo scopo di invitare la popolazione di Nocera e...

leggi tutto
Hollow Eyes di EB and The  Deadlights – Nuovo singolo dall’album Echoes Of A Dreamless Life

Hollow Eyes di EB and The Deadlights – Nuovo singolo dall’album Echoes Of A Dreamless Life

Dall'album di esordio Echoes Of A Dreamless Life la furiosa band di goth rock EB and The Deadlights  pubblica il video del nuovo singolo Hollow Eyes. Questo disco può definirsi il loro migliore lavoro e risulta essere un progetto pienamente riuscito. L'album mantiene le classiche influenze shock rock della band, come Alice Cooper e Rob Zombie. Nonostante ciò, introduce anche un'ampia gamma di stimoli che spaziano dall'elettronica al punk rock fino all'alternative. Hollow Eyes Il singolo Hollow...

leggi tutto
Rya in viaggio – Incontra l’autrice in libreria

Rya in viaggio – Incontra l’autrice in libreria

Barbara Bolzan e Paolo Vacca hanno organizzato RYA IN VIAGGIO: la serie di eventi dedicati alla RYA SERIES, una saga di libri dalle atmosfere medievali che vede la giovane Rya, una ragazza in fuga e avvolta dal mistero, al centro delle vicende che stravolgono l’equilibrio politico del suo mondo. La prima tappa si terrà il  14 luglio, alle 21.00 presso la libreria Mondadori Bookstore La Spezia che ospita nello spazio eventi SunSpace in via Sapri 68, la presentazione letteraria e la lettura...

leggi tutto
Ensemble Corale Noukria diretta dalla Maestra Genny Strianese

Ensemble Corale Noukria diretta dalla Maestra Genny Strianese

La Ensemble Corale Noukria è una corale polifonica da cui è nata l'associazione culturale. Il presidente della stessa è Antonio Rispoli e la direzione artistica è a cura della Maestra Genny Strianese. Il progetto è nato diversi anni fa a Nocera Inferiore, allo scopo di diffondere i capolavori corali rinomati nella storia della musica, contribuendo in particolare alla diffusione della musica corale, dal canto gregoriano passando per la produzione vocale dei vari secoli e fino ai giorni nostri....

leggi tutto
Feltrinelli – Storie ad alta tensione

Feltrinelli – Storie ad alta tensione

“Storie ad alta tensione” è un percorso coinvolgente nel lato oscuro della letteratura, un evento che gli appassionati di narrativa noir, crime e paranormale non possono perdere! Fino al 2 luglio, le librerie Feltrinelli di tutta Italia, offriranno un’ampia proposta bibliografica a tema ma soprattutto la possibilità di incontrare giallisti di fama nazionale come Stefano Nazzi, Francesco Recami, Enrico Pandiani, Stefania Crepaldi, Laura Sgrò. Tra le iniziative spicca “Itinerari in noir”,...

leggi tutto
Divinilibri – Ultimo appuntamento con “Tutti matti per gli Esposito” di Pino Imperatore

Divinilibri – Ultimo appuntamento con “Tutti matti per gli Esposito” di Pino Imperatore

Giovedì 18 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, sarà presentato il libro Tutti matti per gli Esposito (Pubblicato da Salani Edizioni) ultimo lavoro di Pino Imperatore. Si tratta dell'ultimo appuntamento della rassegna letteraria Divini Libri che ha visto grandissimi autori che hanno presentato le proprie opere accompagnandoci ogni mese di questo nuovo anno e dell'autunno 2022. DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore è stato promosso da Migr-Azioni, in...

leggi tutto

Join The Newsletter