Alchimie Narrative

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Primogenito

Hey, ghouls! L'aiuto di un goblin ha sempre un prezzo

Dieta

Hey, ghouls! Una dieta sana ed equilibrata è molto importante

Occhi

Hey, ghouls! La vita degli angeli non è facile  

Ghost House: l’agenzia immobiliare che fa del mistero un’opportunità

Da poco più di un anno, alle spalle dello storico quartiere del Quadrilatero, a Bologna, ha preso vita un progetto unico nel suo genere: Ghost House, la prima agenzia italiana che strizza l’occhio ad un settore decisamente fuori dal comune: dimore segnate da crimini,...

Death is not the Worst – Resonance di Julia Sienna

Tenete alta la guardia, i Predatori sono tra noi… ma la famiglia Averhart è pronta ancora una volta a combatterli. Continua la saga dalle vibes vampiresche di Julia Sienna con il secondo volume: Death is not the Worst - Resonance, pubblicato dalla Gainsworth...
Alchimie narrative: la terra

Alchimie narrative: la terra

Abbiamo paragonato il percorso narrativo a un processo alchemico, dunque non potremo fare a meno di evidenziare, in esso, quattro elementi attraverso i quali dovrà passare la nostra opera in cerca della sua completezza. Cinque, per meglio dire, se consideriamo il misterioso e inafferrabile quinto elemento o Quintessenza. In questo capitolo cercheremo di capire in che modo un testo possa comporsi (e scomporsi) in elementi paragonabili a quelli naturali, e lo faremo iniziando da quello ritenuto...

leggi tutto
Alchimie narrative: lo scheletro

Alchimie narrative: lo scheletro

Nel primo capitolo di questa rubrica abbiamo parlato del tentativo di estromettere l’ego del narratore dal controllo della narrazione. Potrebbe apparire alquanto difficile da comprendersi quanto da attuarsi, cercherò quindi di chiarire meglio. Quando ci si pone inizialmente alla scrittura, lo si fa, in genere, portandosi dietro tutto un bagaglio di motivazioni che rischiano, di fatto, di inquinare la scrittura stessa. Da un lato possono esserci le aspirazioni personali in termini di fama e...

leggi tutto
Alchimie narrative: il vaso trasparente

Alchimie narrative: il vaso trasparente

Nel titolo di questa rubrica si trovano "fuse" (termine non casuale visto l'argomento) due delle mie principali passioni: alchimia e scrittura. Diciamolo subito: non saranno articoli di o sull'alchimia, né che la si voglia intendere come antenata della chimica (anche perché sotto questo aspetto non l'ho mai praticata o studiata) né per quella che è la sua accezione a me più famigliare, ovvero quella di un percorso spirituale e filosofico. No, qui parleremo di alchimie della parola, tenteremo...

leggi tutto

Join The Newsletter