Fabrizio Corselli

BEYOND ALIEN: H.R. GIGER in mostra a Torino dal 5 ottobre al 2 febbraio

Beyond Alien: H.R. Giger,  è la prima e unica ampia retrospettiva prevista in Italia dedicata a Hans Ruedi Giger, uno degli artisti più visionari del Secondo Novecento. Presentata da Navigare s.r.l, in coproduzione con Glocal Project e ONO arte, la mostra, a cura di...

Eihwar: danze e tamburi nella notte di Strigarium

Un puro concentrato di energia in stile Viking Carpenter Brut, gli Eihwar hanno letteralmente stregato il popolo di Strigarium la notte dell'8 giugno 2024, portando la loro musica, sotto l'influsso della quale non si poteva fare a meno di danzare trasportati...

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Erbe e piante magiche: tisane d’autunno

A novembre l’autunno avvolge tutto con le sue gelide spire. L’aria si fa più fredda, le prime nebbie strisciano a occultare la città e il bisogno di una bella tisana calda a metà pomeriggio diventa quasi un obbligo. L’intruglio che ci fa bene Preparare una tisana è...

Nepo baby

Hey, ghouls! Questa settimana proviamo a entrare nel Labyrinth, un club molto esclusivo

Oblio Cremisi di Rosita Mazzei dal 13 novembre in libreria

Uscirà il 13 Novembre Un  Oblio Cremisi, il nuovo romanzo dark fantasy di Rosita Mazzei, pubblicato da O.D.E. Edizioni.  Un’angoscia sconosciuta, quindi, lo pervadeva, cercando di avvertirlo di pericoli nascosti di cui non riusciva a collocare la provenienza. Un...

Il sabba delle streghe

Hey, ghouls! Il sabba è la notte in cui le streghe si riuniscono, impegni permettendo!

Archeologia del futuro

Hey, ghouls! Quali prove dovranno superare gli archeologi del futuro?
Fabrizio Corselli – Un’intervista scorretta su 1780

Fabrizio Corselli – Un’intervista scorretta su 1780

Ed eccoci qui, con una nuova intervista a Fabrizio Corselli. L’autore di grandi poemi fantasy è stato ultimamente sul nostro portale con un’opera molto peculiare. Stiamo parlando di 1780, Diario di un libertino un libro appartenente al genere Dark Eros, edito da Eros Cultura, la prima casa editrice italiana per il genere Erotico. Benvenuto Fabrizio, o forse dovrei dire bentornato. Sei felice di essere nuovamente nostro ospite? Ciao a voi. Certamente. Mi sono trovato benissimo, soprattutto...

leggi tutto
Fabrizio Corselli – Un’intervista scorretta su 1780

1780, Diario di un libertino di Fabrizio Corselli

Esistono probabilmente pochi libri così politicamente, o forse sarebbe meglio dire eticamente, scorretti come 1780, Diario di un libertino di Fabrizio Corselli. L'autore che abbiamo conosciuto per opere dall'alto tenore fantasy come Bjorn e Moria si cimenta in un genere rischioso quanto peculiare: il dark eros. Trama Non guardare questo diario, credimi, non so se sei pronto per leggerlo. Non lo vedi, ma è sporco di sangue… e di umori.  È il diario di un libertino, di quelli banditi e che non...

leggi tutto
Fabrizio Corselli – Un’intervista scorretta su 1780

Segnalazione: 1780, Diario di un libertino di Fabrizio Corselli

1780, Diario di un libertino è il nuovo romanzo di Fabrizio Corselli che questa volta ci stupisce con un impensato cambio di genere che quasi vi farà dubitare di star parlando dello stesso autore che ci ha presentato opere come Bjorn e Moria. Questa volta, infatti, l'autore della poesia dei bardi, l'artista del Canto della Spada ci trasporta negli oscuri meandri del genere Dark Eros che ci ha confessato essere una sua altra passione. 1780, Diario di un libertino - Trama Non guardare questo...

leggi tutto
Moria – Opera a carattere Epico di Fabrizio Corselli

Moria – Opera a carattere Epico di Fabrizio Corselli

 Moria è un poemetto a carattere epico di Fabrizio Corselli. Se il nome vi risulta familiare è perché, certamente, lo avete già sentito. Moria sono infatti le famose miniere che i membri della Compagnia si trovano ad attraversare nel celebre romanzo di Tolkien, Il Signore degli Anelli. Dando per scontato che, nel caso in cui non abbiate letto il libro, avrete certamente visto il film conoscerete tutti il punto da quando pronunciata la parola Mellon i protagonisti si fanno strada nelle miniere...

leggi tutto
Fabrizio Corselli racconta Bjorn

Fabrizio Corselli racconta Bjorn

Oggi abbiamo invitato sul nostro portale Fabrizio Corselli. Autore di Bjorn - Saga dei Regni del Nord che abbiamo recensito sul nostro portale qualche tempo fa. Avere qui un autore particolare come Fabrizio è per noi un grande onore e la grande occasione di entrare nel suo mondo. Benvenuto Fabrizio. Sono veramente contenta di averti qui con noi, spero che per te sia lo stesso. Vogliamo cominciare raccontando qualcosa di te ai nostri lettori? Ciao tutti. Anche io sono davvero contento di...

leggi tutto
Fabrizio Corselli racconta Bjorn

Bjorn – Saga dei Regni del Nord di Fabrizio Corselli

Recensire Bjorn - Saga dei Regni del Nord  non è affatto semplice. Questo perché Bjorn è un tipo ci testo molto particolare. Si tratta infatti di un romanzo "epico" nel senso letterale del termine. Ovvero che appartiene proprio al genere dell'epica. Epica fantasy per essere precisi. Del resto il suo autore Fabrizio Corselli può essere considerato proprio fra coloro che hanno dato una chiave di lettura moderna a questo genere.  Parlare di epica, oggi non è facile. E non lo è perché richiede una...

leggi tutto
Segnalazione: Bjorn – Saga dei Regni del Nord di Fabrizio Corselli

Segnalazione: Bjorn – Saga dei Regni del Nord di Fabrizio Corselli

Ecco un'opera che oggi siamo veramente, ma veramente felici di segnalare. Si tratta di Bjorn - Saga dei Regni del Nord di Fabrizio Corselli. Perché dico che ne sono particolarmente felice? Perché come già altre opere di questo autore che mi è capitato già di leggere, Saga dei Regni del Nord è un testo molto particolare. Ma procediamo come al solito con ordine. Innanzitutto, Bjorn non è un testo in prosa, ma bensì un poema epico. Questa la possiamo definire quasi una delle peculiarità di...

leggi tutto

Join The Newsletter