Michele Del Vecchio

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Primogenito

Hey, ghouls! L'aiuto di un goblin ha sempre un prezzo

Dieta

Hey, ghouls! Una dieta sana ed equilibrata è molto importante

Occhi

Hey, ghouls! La vita degli angeli non è facile  

Ghost House: l’agenzia immobiliare che fa del mistero un’opportunità

Da poco più di un anno, alle spalle dello storico quartiere del Quadrilatero, a Bologna, ha preso vita un progetto unico nel suo genere: Ghost House, la prima agenzia italiana che strizza l’occhio ad un settore decisamente fuori dal comune: dimore segnate da crimini,...

Death is not the Worst – Resonance di Julia Sienna

Tenete alta la guardia, i Predatori sono tra noi… ma la famiglia Averhart è pronta ancora una volta a combatterli. Continua la saga dalle vibes vampiresche di Julia Sienna con il secondo volume: Death is not the Worst - Resonance, pubblicato dalla Gainsworth...
Intervista a Michele del Vecchio

Intervista a Michele del Vecchio

Abbiamo invitato sul nostro portale Michele del Vecchio di cui abbiamo recentemente recensito Malanotte. Lettera aperta a una cara catastrofe edito da bookabook. Buongiorno Michele, è un piacere averti come ospite sul nostro portale informativo. Grazie per aver accettato questa intervista in merito al tuo libro Malanotte. Lettera aperta a una cara catastrofe. Qui di seguito, ecco le nostre domande per te. Benvenuto Michele. Malanotte è il tuo libro d’esordio: quali emozioni hai provato a...

leggi tutto
Intervista a Michele del Vecchio

Malanotte. Lettera aperta a una cara catastrofe di Michele Del Vecchio

Titolo: Malanotte. Lettera aperta a una cara catastrofe Autore: Michele Del Vecchio Casa Editrice: Bookabook Genere: horror Trama Cronometro alla mano per lavarsi i denti, i lacci delle Converse a fare pendant con gli stati d’animo e le corde del bucato su cui sventolano i capolavori di Beethoven. Milo Jenkins, 16 anni, è un virtuoso del pianoforte, ha mille nevrosi e il fantasma di un pesce farfalla per migliore amico. I lunghi silenzi e un candore senza età hanno reso sicura la diagnosi: è...

leggi tutto

Join The Newsletter