Rubriche
About
Vampire’s Tears è un portale di informazione letteraria, musicale, cinematografica e culturale.
Nato dalla passione per tutti i temi sopra elencati, il nostro portale ha sempre avuto un unico scopo: quello di essere un punto di incontro fra autori e lettori.
Siamo sempre stati convinti del fatto che la condivisione sia un grande mezzo. Nel corso della nostra carriera abbiamo sempre cercato di essere un punto di appoggio, una roccia, per tutti gli autori che si affidano ai nostri servizi, i quali sono sempre stati e sempre saranno a titolo gratuito.
Nato da una linea fantasy/gotica, dalle sue origini il nostro sito ha subito profondi cambiamenti ed evoluzioni andando a interagire con i diversi autori, di diversi generi e portando ad integrare mano mano diversi temi, adattandosi alle richieste del nostro pubblico.
Disclaimer!
Non sei autorizzato a utilizzare le immagini di questo sito se stai violando il copyright degli artisti. Questo include la condivisione di link di download o il caricamento di musica su YouTube. Questo sito è contrario alle pirateria, quindi non puoi usare i nostri materiali se stai violando il copyright di qualcun altro.
Attenzione! Questo sito è gestito da volontari. Cerchiamo di essere sempre disponibili e di fare quanto è possibile per venire incontro alle vostre esigenze. Vi preghiamo, per tale ragione, di rispettare il nostro lavoro e il tempo che dedichiamo ad autori e lettori.
Ti piacciono i nostri contenuti?
Se ti piacciono i nostri contenuti aiutaci a tenere vivo il nostro sito. Per te è il costo di un caffè, per noi può significare la possibilità di creare contenuti migliori. O semplicemente restare online.
Collezioni – Cosa sono e perchè?
Gli abituali frequentatori del nostro sito sanno bene che spesso diamo vita ad una serie di rubriche che fanno un po’ da linea guida a diversi articoli incentrati sullo stesso tema.
Come ben potete vedere, queste rubriche stanno prendendo sempre maggiormente piede sul nostro sito e ne stanno nascendo sempre di nuove creando dei veri e propri percorsi che possono essere seguiti. Un po’ come delle visite guidate per diversi mondo e per diversi progetti che si hanno accumunato e continuano a farlo nel corso degli anni.
Ci è stato chiesto però più volte come poter trovare e seguire questi percorsi. E la domanda in effetti ha un vero senso. Non potevamo creare un nuovo menù che sarebbe risultato chilometrico oltre che in continuo aggiornamento. E dunque, ci siamo chiesti, come?
E qui l’idea.
Di questi piccolo tesoretti abbiamo fatto delle “collezioni” e le abbiamo raggruppate tutte qui, divise per argomento in modo tale che possiate sempre trovarle. Allo stesso modo di come abbiamo fatto un po’ con le pagine autore.
Ovviamente, questa lista, o meglio, queste macro-liste, sono e saranno sempre in continuo aggiornamento, questo al fine di creare per voi il miglior lavoro possibile che speriamo possa esservi gradito.
Alcuni dei percorsi che vedete in questo spazi sono già completi, altri, andranno a costruirsi mano mano e di certo non prevedono una fine. Del resto le rubriche sono fatte così.
E grazie ancora di accompagnarci in questo viaggio.
Collezioni Letterarie
Storie da Incubo – Da non leggersi di Notte
Salernoir – Appunti di morte e d’amore di Manuel Mascolo
Pandemonium – Neo Decameron
Draculea – Alla scoperta dei figli della Tenebre
Il Giglio Nero – Sei racconti maledetti del Fiorentino
Quattro Racconti con il Morto di Marco Scaldini
Oh, baby, baby, it’s a wild world – Autori self-publisher
Quarantena col Vampiro – Sfida di lettura
Favole da Compagnia
Ciclo: Orrori dagli Abissi -H.P. Lovecraft e il Necronomicon (Introduzione)
Collezioni Musicali
Il Giradischi – Recensioni Musicali
Collezioni Cinematografiche
Il mito del supereroe
Memorie Dimenticate
Old But Gold: le serie tv del nostro cuore
Passi nel Buio – Alla scoperta del cinema horror
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)