Titolo: Ti amo perché sei bugiardo
Autore: Elisa Gentile
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: prima persona alternata (Jayden e Selvaggia)
Lui mi fa stare bene, lui è la mia àncora di salvezza.
Lui è tutto.
Sono trascorsi due anni dall’incontro tra Jayden e Selvaggia. Lui pensava di aver finalmente trovato la sua anima gemella. Dopo i primi dubbi, Selvaggia si era lasciata andare. Si era innamorata. Follemente. Aveva creduto che fosse l’uomo della sua vita. E se per caso si fosse sbagliata? Quando il passato torna, improvviso, aggressivo e pronto a distruggere, Jayden si lascia sedurre dal fascino insidioso dei ricordi, mentre Selvaggia è travolta da un dolore mai conosciuto prima. E se alla fine Jayden capisse di aver rinunciato alla cosa più bella che potesse avere? Le bugie, a volte, non concedono una seconda possibilità…
Il suo sembra un abbraccio che sa di disperazione. Sento un brivido che mi corre giù per la schiena. E non mi piace. È come se… mi nascondesse qualcosa.
Per prima cosa voglio avvisarvi che questo è il Secondo volume della Trilogia delle Bugie quindi non leggete questo libro se non avete letto Non meriti un minuto in più del mio amore.
Seconda cosa: procuratevi il Maalox durante la lettura.
Terza cosa: Elisa Gentile, l’autrice, ci odia. In questo romanzo ci farà soffrire come non mai.
Mi faccio schifo. Non merito una donna come Selvaggia. Sono un maledetto bastardo! Un fottuto bugiardo, un coniglio, perché non ho il coraggio per niente. Sono un mezzo uomo, io. Dovrei essere al settimo cielo, eppure mi è sempre mancato qualcosa, non mi sono mai accontentato. Come un bimbo viziato davanti a un immenso scaffale di giocattoli impacchettati, ho preteso di avere tutto. Sia il giocattolo azzurro, sia quello verde. Entrambi. Mi sembra di stare in purgatorio, cazzo! Tra la vita e la morte.
Nel primo volume avevamo lasciato Selvaggia e Jayden fidanzati ma con Monya, la ex di Jayden ritornata da chissà dove.
Nel secondo volume ci troviamo 2 anni avanti. Selvaggia oramai ha 18 anni ed è una giovane donna. È molto maturata sia caratterialmente che sessualmente. Selvaggia è una ragazza felice che ha trovato tutto quello che nella vita non aveva mia avuto, l’amore incondizionato di una persona: Jayden.
Ma Jayden sono 2 anni che è assente e distante e attribuisce questo suo comportamento allo stress che gli reca il lavoro. Selvaggia è talmente innamorata da non voler vedere la realtà delle cose ma il comportamento di Jayden è dato dal suo passato che è tornato. Passato che devasterà le vite di tutti.
Selvaggia non ti riemergerà più. Mentre Jayden tirerà fuori il suo lato più cattivo, ma cattivo è dir poco. Penso che sia il personaggio più crudele che abbia mai incontrato. Se nel primo libro si è fatto amare per la sua dolcezza e pazienza qui si farà odiare con tutto se stesso.
L’amore ti porta ad avere paura, a temere che tutto possa scivolarti dalle mani in qualsiasi momento.
Che dire? Ho divorato questo libro in 2 giorni.
Dovevo continuare a leggere. Dovevo sapere.
L’incubo iniziato già nelle prime pagine doveva finire e doveva esserci qualcosa di positivo. Ma così non è stato.
Sono stata coinvolta totalmente da questo romanzo e divorata dall’ansia, il mal di stomaco, i denti digrignati e il mal di testa.
La scrittura è fluida con i protagonisti che si alternano nel raccontare, e più Jayden parlava in prema persona più lo odiavo.
Ora voglio proprio vedere se riuscirà a riscattarsi nel terzo volume, per ora provo solo disgusto e odio verso di lui.
Elisa Gentile è stata geniale a scrivere qualcosa del genere. Ho sofferto tantissimo ma sono super presa e super coinvolta da questa storia!
Lo consiglio assolutamente, è un libro che va letto per forza. Chi ha letto il primo volume deve capire quanto Selvaggia è diventata magnifica e quando stronzo sia diventato Jayden!
Leggetelo, mi raccomando!
Sei la cosa peggiore che mi potesse capitare, tu sei marcia dentro.
Non puoi decidere chi amare, tesoro. È l’amore che sceglie te, e a volte di diverte a giocare con i sentimenti.
0 commenti