F. T. Hoffmann

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Primogenito

Hey, ghouls! L'aiuto di un goblin ha sempre un prezzo

Dieta

Hey, ghouls! Una dieta sana ed equilibrata è molto importante

Occhi

Hey, ghouls! La vita degli angeli non è facile  

Ghost House: l’agenzia immobiliare che fa del mistero un’opportunità

Da poco più di un anno, alle spalle dello storico quartiere del Quadrilatero, a Bologna, ha preso vita un progetto unico nel suo genere: Ghost House, la prima agenzia italiana che strizza l’occhio ad un settore decisamente fuori dal comune: dimore segnate da crimini,...

Death is not the Worst – Resonance di Julia Sienna

Tenete alta la guardia, i Predatori sono tra noi… ma la famiglia Averhart è pronta ancora una volta a combatterli. Continua la saga dalle vibes vampiresche di Julia Sienna con il secondo volume: Death is not the Worst - Resonance, pubblicato dalla Gainsworth...
Non Andiamo a Far Altro Se Non a Combatter – F. T. Hoffmann – Pandemonium

Non Andiamo a Far Altro Se Non a Combatter – F. T. Hoffmann – Pandemonium

Eccoci tornati al nostro appuntamento con Pandemonium con la presentazione del racconto di Hoffmann, Non Andiamo a Far Altro Se Non a Combatter. È una storia questa che ha degli elementi quasi lontani, da selvaggio West, e che, come i capitoli precedenti si fa ancora una volta a uno dei comandamenti. Non rubare Non Andiamo a Far Altro Se Non a Combatter - Trama Un viandante, un mulo e una treggia sbilenca. Stormi di corvi. Un qualcosa di sovrannaturale che affligge la patria del Friuli...

leggi tutto
Pandemonium – Neo Decameron

Pandemonium – Neo Decameron

Inizia oggi una nuova rubrica dedicata ai dieci racconti facenti parte di Pandemonium - Neo Decameron. Curata da Cristiano Saccoccia, la raccolta prende spunto dalla situazione di quarantena alla quale tutti noi ci siamo trovati costretti e realizza un incontro di  dieci autori per dieci racconti. Ognuno, secondo il suo stile, crea una nuova storia, nuovi mondi e nuove realtà. Così come per Boccaccio, nel suo Decameron, di cui Pandemonium richiama il nome, tutti questi autori s trovano insieme...

leggi tutto

Join The Newsletter