Davide Bottiglieri

Eihwar: danze e tamburi nella notte di Strigarium

Un puro concentrato di energia in stile Viking Carpenter Brut, gli Eihwar hanno letteralmente stregato il popolo di Strigarium la notte dell'8 giugno 2024, portando la loro musica, sotto l'influsso della quale non si poteva fare a meno di danzare trasportati...

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Erbe e piante magiche: tempo di potpourri

Febbraio è il mese in cui l’inverno getta gli ultimi strascichi della sua lunga ombra e si inizia a sentire nostalgia della bella stagione. Per questo è il mese perfetto per circondarsi con l’aroma frizzante e vivo dei potpourri. Ciotole del buon umore Il termine...

I consigli di Mandragora

Hey, ghouls! Sam e Becca discutono le ultime notizie

La teoria Ghoul

Hey, ghouls! Il ministro Zombini tiene un comizio

Roma de profundis di L. Filippo Santaniello

Tra strade dissestate e piogge torrenziali, si apre la storia d’orrore urbano di L. Filippo Santaniello: Roma de profundis, pubblicato da Nero Press Edizioni.Roma de Profundis - TramaIn una Roma flagellata dal maltempo e da decenni di incuria e cattiva amministrazione...

Compito di storia

Hey, ghouls! Non è facile andare a scuola per un ghoul
Salerno presenta Nero acciaio – il nuovo fumetto che denuncia le fabbriche della morte

Salerno presenta Nero acciaio – il nuovo fumetto che denuncia le fabbriche della morte

Nero Acciaio è un fumetto ideato dallo scrittore e sceneggiatore Davide Bottiglieri e illustrato dal fumettista Salvatore Parola. Edito dalla casa editrice Les Flâneurs Edizioni. È stato presentato il 10 Giugno 2023 a Salerno presso la Casa del Volontariato, sito in via Patella 2 sul Corso Vittorio Emanuele, moderato dal professore Franco Bruno Vitolo. In occasione della presentazione dell'opera è stata organizzata un’intera giornata dedicata ai temi ambientali e della lotta legittima contro...

leggi tutto
Prove per un requiem di Davide Bottiglieri

Prove per un requiem di Davide Bottiglieri

Dopo Omicidi in si minore di Davide Bottiglieri, oggi parliamo di Prove per un requiem, edito da Les Flaneurs Edizioni. Seconda opera del talentuoso autore giallista salernitano, di cui ho il piacere di scrivere ancora. Come suggerisce anche questo titolo, vi è un chiaro riferimento all'opera di Wolfgang Amadeus Mozart intitolata Requiem. La struttura del romanzo è organizzata in perfetta sincronia con l'opera musicale e ciò spiega le denominazioni dei capitoli che mostrano le varie fasi...

leggi tutto
Intervista a Davide Bottiglieri

Intervista a Davide Bottiglieri

Una nuova intervista sul nostro portale è quella a Davide Bottiglieri autore di Omicidi in si minore che abbiamo recensito qualche giorno fa. Partiamo dal titolo, da dove nasce Omicidi in si minore e come mai il collegamento con la musica: Il titolo fa riferimento all’opera di Liszt, “Sonata in si minore”, che l’autore compose tra il 1852 e il 1853 e che dedicò a Schumann, altro grande compositore, all’epoca rinchiuso in una clinica psichiatrica. Il libro, di fatti, si apre con l’appunto della...

leggi tutto
Omicidi in si minore di Davide Bottiglieri

Omicidi in si minore di Davide Bottiglieri

Omicidi in si minore è un romanzo di Davide Bottiglieri, autore salernitano classe 1992, è edito da Les Flaneurs Edizioni. Trama Cluj, dicembre 1780. In una fredda e sinistra giornata d'inverno, piazza Unirii è stracolma per assistere all'ennesimo spettacolo di morte. Ad alzare il sipario su questa nuova esecuzione, è stato il neo ispettore Ljudevit Alecsandri, il cui nome è sulla bocca di tutti i cittadini per le vicende che l'hanno visto protagonista nei mesi precedenti a quel momento. La...

leggi tutto

Join The Newsletter