Autore

Paolo Fumagalli

Fin da bambino Paolo Fumagalli ha dimostrato un grande interesse per la letteratura sia leggendo che scrivendo. 

Paolo Fumagalli
Seguendo questa passione si è laureato in Lettere con una tesi dedicata agli aspetti simbolici dei colori nelle liriche giovanili di Aldo Palazzeschi e poi ha frequentato il corso di scrittura creativa organizzato dall’Università Cattolica di Milano.

Nel corso degli anni si è dedicato alla narrativa, scrivendo romanzi e racconti diversi fra loro per generi e atmosfere. I suoi testi spesso invitano a scoprire il potere dell’immaginazione, celebrano l’importanza di un legame con la natura, rivelano l’interesse per il folklore e offrono riflessioni su aspetti affascinanti delle arti e della letteratura.

Ha partecipato a diverse antologie di autori vari, che gli hanno dato anche l’occasione di omaggiare due grandi autori della narrativa fantastica come H. P. Lovecraft e Neil Gaiman. Ha collaborato con diverse case editrici e pubblicato vari libri, tra cui l’urban fantasy dalle tinte dark “Città delle ombre”, la raccolta di racconti fantastici “Voci nel vento”, il fantasy “Il Trono del Narratore” e il romanzo storico “Un anno senza estate”.

Quando non è immerso nella scrittura e nella lettura, ama passare il tempo libero guardando film, ascoltando musica, passeggiando in posti poco frequentati e suonando il tin whistle.

Il nostro consiglio

Un anno senza Estate

Vorresti cominciare a leggere questo autore?

Un anno senza estate di Paolo Fumagalli

Prendendo spunto dall’incontro avvenuto a Ginevra tra Percy e Mary Shelley, Claire Clairmont, Lord Byron e John Polidori, l’autore racconta in modo romanzato la genesi di Frankenstein, del Vampiro e di altre opere create all’interno del gruppo di artisti. L’ispirazione è di impronta storica, mentre gli argomenti sono liberamente trattati. Fumagalli utilizza l’escamotage di un rapporto, inventato, tra Mary e un misterioso personaggio per parlare della condizione della donna, delle difficoltà che si incontrano nel seguire i propri sogni, dell’importanze dell’arte – e in particolare della letteratura, del fascino di individui fuori dal comune, delle complessità dei rapporti familiari e dell’amore.

 

Last News

You may also like

Le sette vie del Drago – Francesco Codenotti
Le sette vie del Drago – Francesco Codenotti

Le sette vie del Drago è il primo romanzo di Francesco Codenotti. Si tratta di un fantasy con la presenzadi alcuni elementi davvero originali come la presenza di un narratore interattivo, ci arriveremo, e alcuni elementi di stampo filosofico/orientale. Pubblicato da...

La Bellezza del Vuoto di Giulia Calligola
La Bellezza del Vuoto di Giulia Calligola

Pubblicato su Amazon, sia in formato ebook che in formato cartaceo, dalla talentuosa Giulia Calligola, oggi vi presento La Bellezza del Vuoto, romanzo dark fantasy dal forte impatto psicologico. La Bellezza del Vuoto - Trama Caesar è un assassino professionista,...